29.7.10

"Cerro Bayo", de Victoria Galardi, en competencia en San Sebastián (fotos e info)


Inés Efron y Nahuel Pérez Biscayart


Un film de Victoria Galardi

Con Adriana Barraza - Inés Efrón - Verónica Llinas - Nahuel Pérez Biscayart - Guillermo Arengo y Marcela Kloosterboer

Película Argentina seleccionada para la competencia Oficial del Festival de cine de San Sebastián. También opta por el premio Kutxa -Nuevos Directores dentro de la programación de la 58 edición del festival.

El film Cerro Bayo, bajo la dirección de Victoria Galardi, se filmó en la Patagonia durante el mes de Abril y Mayo, con un elenco integrado por Adriana Barraza, la célebre actriz mexicana nominada al Oscar por su rol en Babel quien filmó su primer película en Argentina, junto a Nahuel Perez Biscayart, Inés Efrón, Verónica Llinás, Marcela Kloosterboer y Julio Arengo.

Esta es la segunda película de la directora y guionista Victoria Galardi (Amorosa Soledad) producida por Gale Cine y Mys Producción.

Sinopsis
La temporada de esquí se acerca en un pueblo patagónico al pie del Cerro Bayo, pero su ritmo tranquilo se altera cuando Juana Keller, la matriarca de una particular familia, intenta suicidarse. Mientras permanece en coma, sus hijas, yernos y nietos, verán sus vidas modificarse a partir del incidente despertando lo peor y lo mejor en de cada uno de ellos.


Equipo técnico.
Dirección: Victoria Galardi.
Guión: Victoria Galardi
Productora ejecutiva: Milagros Roque Pitt
Director de Fotografía: Julián Ledesma
Directora de Arte: Patricia Pernía.
Montaje: Alejandro Brodersohn.
Sonido: No problem sonido.
Vestuario: Luzmila Fincic, Moisés Tobal.
Asistente de dirección: Bruno Roberti
Jefe de Producción: Gastón Grazide.
Maquillaje y Peinado: Araceli Farace.

Elenco
Marta Adriana Barraza
Inés Inés Efrón
Mercedes Verónica LLinás
Lucas Nahuel Perez Biscayart
Eduardo Guillermo Arengo
Romina Marcela Kloosterboer
Juana Adela Gleijer
Eugenia Eugenia Alonso
Gendarme Juan Barberini
Angela Elisa Carricajo
Piquito Julio Arrieta
Joaco Nicolás Silbert

Productores. Gale cine y MyS producción.

Productores asociados. Proideas, Cindy Teperman, Charlotte Uzu.

www.galecine.com.ar

Venecia 2010: películas fuera de competencia



BEN AFFLECK - THE TOWN

USA, 120'
Ben Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm, Jeremy Renner, Blake Lively

CASEY AFFLECK - I'M STILL HERE

USA, 108'
(documentary)
Joaquin Phoenix

MARCO BELLOCCHIO - SORELLE MAI

Italy, 110'
Alba Rohrwacher, Donatella Finocchiaro, Elena Bellocchio, Pier Giorgio Bellocchio

PIERGIORGIO GAY - NIENTE PAURA – COME SIAMO COME ERAVAMO E LE CANZONI DI LUCIANO LIGABUE

Italy, 85'
(documentary) Luciano Ligabue, Carlo Verdone, Fabio Volo, Paolo Rossi, Javier Zanetti

GIANFRANCO GIAGNI - DANTE FERRETTI - PRODUCTION DESIGNER

Italy, 52'
(documentary) Dante Ferretti

EMIDIO GRECO - NOTIZIE DEGLI SCAVI

Italy, 89'
Giuseppe Battiston, Ambra Angiolini, Iaia Forte, Giorgia Salari

DENNIS HOPPER - THE LAST MOVIE (1971)

USA, 108'
Dennis Hopper, Julie Adams, Tomas Milian

STEFANO INCERTI - GORBACIOF

Italy, 85'
Toni Servillo, Salvatore Ruocco, Nello Mascia, Yang Mi

ANURAG KASHYAP - THAT GIRL IN YELLOW BOOTS

India, 103'
Kalki Koechlin, Naseeruddin Shah, Prashant Prakash

STANLEY KWAN - YONGXIN TIAO (SHOWTIME)

China, 100'
Carina Lau, Hu Jun, Tony Leung Ka-Fai, Huang Lei

Venecia 2010: los títulos de la competencia


Opening Film
"Black Swan," Darren Aronofsky (U.S.)

"La Pecora Nera," Ascanio Celestini (Italy)
"Somewhere," Sofia Coppola (U.S.)
"Happy Few," Antony Cordier (France)
"The Solitude of Prime Numbers," Saverio Costanzo (Italy, Germany, France)
"Silent Souls," Aleksei Fedorchenko (Russia)
"Promises Written in Water," Vincent Gallo (U.S.)
"Road to Nowhere," Monte Hellman (U.S.)
"Balada Triste de Trompeta," Alex de la Iglesia (Spain, France)
"Venus Noir," Abdellatif Kechiche (France)
"Post Mortem," Pablo Larrain (Chile, Mexico, Germany)
"Barney's Version," Richard J. Lewis (Canada, Italy)
"We Believed," Mario Martone (Italy, France)
"La Passione," Carlo Mazzacurati (Italy)
"13 Assassins," Takashi Miike (Japan, U.K.)
"Potiche," Francois Ozon (France)
"Meek's Cutoff," Kelly Reichardt (U.S.)
"Miral," Julian Schnabel (U.S., France, Italy, Israel)
"Norwegian Wood," Tran Anh Hung (Japan)
"Attenberg," Athina Rachel Tsangari (Greece)
"Detective Dee and the Mystery of Phantom Flame," Tsui Hark (China)
"Three," Tom Tykwer (Germany)

28.7.10

Más acá de los sueños: "El origen", de Christopher Nolan


La idea de que el cine --digamos, más bien, el espacio cinematográfico-- es un territorio que permite una ampliación del universo de lo posible es algo que sabemos desde Georges Melies. Es decir, desde el principio mismo de la historia del cine. Cuando uno ve una película como "El origen", lo que aparece muy claramente es cómo esa relación, con el correr de los años, se transformó en una suerte de arma de doble filo: el cine mismo --su historia, todo lo que surgió a partir de él-- ha pasado a reemplazar, o a ocupar una buena porción, de ese territorio de la fantasía.

Pongámoslo de otra manera. Para "El origen" nuestros sueños son cinematográficos, son películas, escenas de otras películas, tramas, personajes, narraciones. En la enrevesada trama de sueños dentro de sueños dentro de sueños (varios análisis del filme se detienen en analizar hasta qué punto existe un nivel al que podamos llamar realidad en toda la trama o si, simplemente, hasta el nivel de lo "real" es también un sueño), todo lo que vemos son "implantes" o "extractos" que se le hacen a los personajes. Y todos ellos son, con sus diferencias, sueños cinematográficos. Como si nuestra capacidad de imaginar un mundo que exceda lo real --un mundo onírico, en el que todo vale-- estuviera regido y dominado por un imaginario exclusivamente cinematográfico.

Si bien la apuesta podría resultar interesante planteada de esa manera, el problema con "El origen" es que lo sueños que nuestros personajes sueñan remiten a secuencias cinematográficas en su mayoría banales y poco interesantes, que brillan por cierta espectacularidad visual pero que no tienen casi ningún componente que exceda el estereotipo. Todas, claro, proceden con lógica de guión y ninguna (salvo algunas escenas, al principio, que tienen un montaje a lo Resnais que me hizo ilusionar que iba a ver algo realmente original) con lo que se suele llamar "dream logic", que es la forma en la que solemos soñar.

Si las personas sueñan con una lógica difícil de descifrar, habrá que pensar, entonces, que los personajes sueñan con secuencias de acción, con recursos dramáticos trillados, suponen que los secretos y traumas se guardan en cajas fuertes, que los niveles del inconsciente tienen el ritmo y la exactitud caligráfica de una película de Hitchcock (nunca los sueños tuvieron en el cine un carácter tan realista como aquí) y que los problemas se curan con un curso de guión.

De alguna manera, lo que hace Christopher Nolan es aplicar algo similar a lo que pasaba en "El ladrón de orquídeas", de Spike Jonze. Tomando en cuenta que escribe los guiones con su hermano, esta opción parece aún más evidente. Allí, cuando Charlie Kaufman no sabía cómo resolver la adaptación de una novela al cine aparecía "de la nada" su mellizo Donald, que había estudiado todos los cursos correctos y le proponía resoluciones de las que salen en los manuales de guión. No sé cómo es la relación entre los hermanos Nolan, pero me da la impresión de que aquí sucede algo similar: la película jamás se puede soltar ni liberar de su carácter de puzzle atractivo por su propio mecanismo de composición y por el impacto de sus imágenes.

Pero esa literalidad de los sueños que, finalmente y pese a todas las vueltas de tuerca, la película plantea, es la que le quita casi todo su interés. Es una película-programa, es un artefacto sin vida propia, un manual de instrucciones sobre sí mismo: es como pasarse dos horas haciendo zapping y aprendiendo a manejar una TV de 32' pulgadas para darse cuenta a los cinco minutos que no hay nada para ver y apagarla.

El problema, central, es que la trama "policial" importa poco y nada. Más bien, nada. De entender es fácil, muy muy fácil, pero no nos genera ningún deseo por conocer sus resultados, ninguna pulsión por saber si podrán o no "implantar" o no la tan mentada idea. Una idea tan resonante como hacer que una persona se convenza que tiene que vender una empresa, o algo así. Y punto.

Y si bien es cierto que "the inception" es, meramente, el MacGuffin hitchcockiano que debería llevarnos a través de la trama hacia lo que realmente importa --que es el personaje de Leonardo DiCaprio y su relación con su mujer, que ha muerto--, la película dedica mucho tiempo a desarrollar esa parte de la trama, simplemente porque le sirve como excusa para montar una serie de escenas de acción y suspenso que corren paralelamente.

Acá voy a hacer un aparte. Para que no se me ubique fácilmente en el lugar de las personas que odian a Nolan o a este tipo de cine, me veo obligado a reiterar que me gustan casi todas sus anteriores películas, creo que "The Dark Knight" es una de las mejores películas de superhéroes de todos los tiempos y soy un fan de "The Prestige", especialmente (también "Memento" y "Batman Begins" me gustan más que esta).

Ahora, volviendo a la película, el problema aquí parece ser que, tras el éxito de "The Dark Knight", a Nolan se le permitió "carta blanca" para hacer lo que quisiera. Lo cual es una decisión genial y admirable. Pocos estudios (Warner siempre tuvo una relación de fidelidad y apoyo a sus directores a lo largo de décadas) darían tanto dinero y libertad a un realizador para un proyecto tan, en principio, extravagante. El problema es que aquí uno siente que el talento de Nolan no está a la altura de sus ambiciones.

Veamos el otro problema de la película: como en "Shutter Island", DiCaprio tiene un trauma con la muerte de su esposa, que no vamos a contar aquí. Como en aquella película, no habrá otra opción que explicarlo, ponerlo en palabras. Pero lo que allí era sólo una escena (Scorsese mantenía, casi, una "dream logic" para casi toda la película y despachaba todas las explicaciones necesarias juntas, en una escena bastante fea pero que se resolvía en un par de minutos), en "El origen" es constante. La relación traumática que hace que su mujer se cuele en sus sueños o en los sueños en los que él interviene necesita, parece, ser explicada, aclarada y hasta ubicada en zonas precisas del inconsciente, no sea cosa que se confundan los niveles de importancia de diferentes traumas.

Que el cine se haya convertido en el amo y señor de nuestros sueños puede ser un eje interesante para una película. El problema es que, el "cine" que domina los sueños de los personajes y del director de "El origen" no es demasiado interesante. En él no hay pasión, no hay demasiado vuelo creativo (hay, sí, reconozcámoslo, unas cuantas escenas impactantes gracias a los efectos especiales), no hay emociones. Son sueños mecánicos, no perturban, no asustan, no dejan dudas: simplifican, aclaran, se cierran sobre sí mismos. Es como soñar con un psicólogo adentro que te explica todo lo que ves en el momento en el que lo estás soñando, quitándole toda posibilidad de ambigüedad.

"El origen" es una película que luce bien y que ganará adeptos porque sus efectos llaman la atención y porque internet (la virtualidad de los actos de los personajes en el cine, "haciendo cosas" mientras están tirados en un sillón, es algo que impresiona y que remite al uso de las redes, especialmente las sociales, donde hay "escenas" que se comparten y otras que no) dará lugar a largos debates sobre qué es cada cosa, cada nivel, cada escena. El cine como juego de relojería en el que todo tiene que cerrar perfecto para poder quedarnos tranquilos.

El otro día, hablando de "The Big Sleep" y lo que había escrito Manny Farber sobre ella, recordé la anécdota que contaba Howard Hawks y el elenco, quienes decían qué ni ellos mismos entendían bien la trama de la película. Eso, y la escena que cita Farber sobre Bogart mirando al cielo (que, finalmente, resultó tener su lógica narrativa, pero es lo de menos; Farber se refiere a esa zona inesperada, de libertad, que se cuela en el mejor cine), me hicieron volver a pensar en "El origen" y cómo ambas cosas (la libertad narrativa y la escena o detalle inconsecuente) no existen en la película, abrochada dentro de un sistema literal, demasiado literal (una canción de Piaf porqué actúa Marion Cotillard, prueba del ombliguismo cinematográfico plagado de referencias chotas), que achata cada imagen, cada poro, cada momento de vuelo imaginativo que podría llegar a tener.

Tal vez, si no fuese un filme centrado en el mundo de los sueños, y uno pusiese la narrativa de "El origen" en el plano de lo real (lo real-cinematográfico, obviamente), el fastidio que me causó sería menor, y apreciaría con menos reparos las cosas buenas que el filme tiene. Pero la sensación, final, de que el universo de nuestros sueños se ha limitado al cine de acción hollywoodense (y a los traumas más básicos de los manuales de guión), me genera una tristeza enorme. Me deja, flotando, la impresión de que, más que abrirnos a mundos fantásticos, el cine nos ha empezado a encerrar en su propia red.

No hay epifanías en "El origen", no hay un final como el de "Blade Runner", ninguna pesadilla le llega a los talones a un solo plano de Lynch o Cronenberg, todo se fagocita a sí mismo, una y otra vez. Los sueños que nos dejan películas como ésta son cada vez más limitados, más pobres, giran sobre sí mismos. ¿Seremos androides, finalmente, soñando con ovejas eléctricas?

PD. Esta crítica fue escrita específicamente para el blog. No escribiré sobre el filme para el diario. Además, estoy de vacaciones...

"En el futuro", de Mauro Andrizzi (info)


Como habrán visto en el post anterior, la lista de Orizzonti es larga y difícil de descifrar. La sección va tomando cada vez un carácter más y más experimental reuniendo obras (largos, medios, cortos, documentales, ficciones y una larga lista de etcéteras) de grandes autores y desconocidos. De hecho, casi parece una lista del BAFICI.

Entre los más o menos conocidos hay que citar a Catherine Breillat, Hong Sang-soo, el teórico Noel Bürch, Amit Dutta, José Luis Guerin, Laura Guzman e Ismael Cárdenas, Patrick Keiller, Kim Gok & Kim Sun, Paul Morrisey, Joao Nicolau, F.J. Ossang, Nicolás Pereda, Sono Sion y medios/cortos de Guillermo Arriaga (?), Vincent Gallo, Isaac Julien, Clara Law, Manoel de Oliveira, Laila Pakalnina, Roee Rosen y Josh & Ben Safdie, entre muchos otros.

Aquí, la info técnica de "En el futuro", por ahora la única representante argentina en el Festival.

DIRECTOR: MAURO ANDRIZZI
ARGENTINA - 2010
62 MINUTOS
BLANCO Y NEGRO

PRODUCCIÓN
MONO FILMS


DIRECCIÓN Y GUIÓN
MAURO ANDRIZZI

IMAGEN
EMILIANO CATIVA

EDICIÓN
FRANCISCO VAZQUEZ MURILLO

SONIDO
CELESTE PALMA

SEGUNDA CÁMARA
MARIANO GOLDGROB

COLECCIÓN DE FOTOS
FELIPE CAMINETTI COLLECTION

ASISTENTE DE DIRECCIÓN
MARTIN MAISONAVE

ACTORES:
LUIS MACHIN
SERGIO BORIS
LORENA DAMONTE
CARLOS DEFEO
DEBORA DEJTIAR
ANDRES IRUSTA
FELIX QUADROS
JAZMIN ANTAR
GABRIEL LIMA
CECILIA CZORNOGAS
CASANDRA DA CUNHA


"En el futuro", de Mauro Andrizzi, va a la sección Orizzonti del Festival de Venecia


Poster de "En el futuro"

Con un giorno di anticipo è stato reso noto l'elenco dei film che saranno alla 67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti. Prima di riportarvi l'elenco, ecco l'introduzione alla sezione Orizzonti del Presidente della Biennale Paolo Baratta:

Importante novità di questa 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è la svolta che compie la sezione “Orizzonti”.
Creata nel 2004 e da subito dedicata alle “nuove tendenze” del cinema mondiale, essa ora si rafforza e si apre a tutte le opere “fuori formato” - dunque anche ai film brevi - con un più ampio e dinamico sguardo verso le vie nuove dei linguaggi che confluiscono nel cinema.
“Orizzonti” presta pertanto un'attenzione particolare alle esperienze di registi che si siano formati in diversi ambiti espressivi.
In questo modo, essa occupa uno spazio nuovo, diventando un “laboratorio” dei diversi linguaggi artistici, all’interno del più grande “laboratorio” della Biennale di Venezia.
Venezia si conferma così come luogo di riferimento per la conoscenza e la ricerca sulle tendenze dell’arte cinematografica.

Di seguito i titoli che vedremo in Orizzonti:

Film d’apertura
Catherine Breillat, La Belle Endormie (The Sleeping Beauty) (Francia)
La Bella Addormentata recupera la natura tragica del racconto originario. Il sonno della principessa Anastasia è intessuto di scene oniriche ma girate in ambienti reali. La continuazione del progetto iniziato con un altro racconto “rivisitato” di Perrault, Barbablù.
Profonda indagatrice della sessualità in tutte le sue forme, Catherine Breillat è da sempre simbolo di un cinema in cui la trasgressione supera i confini della semplice provocazione per diventare strumento di liberazione e purificazione. La passione, incontrollabile e imprevedibile, è al centro della sua opera ed è spesso la fonte del dramma nelle sue storie poiché, come lei stessa ha dichiarato, "quanto più la passione è forte, tanto più è legata alla sofferenza, la propria e quella degli altri".
Catherine Breillat è stata più volte protagonista alla Mostra di Venezia: nel 2000 per aver scritto la sceneggiatura di Selon Matthieu di Xavier Beauvois, e nel 2001 per aver presentato Brève traversée, storia di una trentenne disillusa e disgustata dagli uomini e dall'amore, che seduce ed è sedotta da un sedicenne. Fra i suoi lavori, vanno ricordati anche Movimenti notturni (Tapage nocturne, 1979); Vergine taglia 36 (36 filette, 1987), presentato al Festival di Locarno, con Jean-Pierre Léaud; Sale comme un ange (1991); Romance (1999) con Rocco Siffredi; Sex is comedy (2002); Pornocrazia (Anatomie de l'enfer, 2003); Une vieille maîtresse (2006), presentato in concorso al 60. Festival di Cannes.

Film di chiusura
Hong Sang-soo, Okieui young-hwa (Oki’s Movie) (Corea del Sud)
Un racconto in quattro capitoli dove passato e presente, realtà e ricostruzione cinematografica, desiderio e frustrazione, memoria e menzogne frammentano e ricompongono le cronache di un menage à trois. Un giovane cineasta, il suo anziano professore di cinema e la bella Oki disegnano un trittico di punti di vista difformi su cui Hong Sang-soo proietta e rilancia il suo quesito ossessivo: può il cinema esimersi dall’univocità di racconto allorché intesse le soggettività contrastanti di personaggi rapiti (e traditi) dai sentimenti? La risposta è una briosa e spiazzante polifonia.
Figura prominente del nuovo cinema coreano dell’ultimo quindicennio, Hong Sang-soo ha ad oggi diretto undici lungometraggi. Il suo debutto The Day a Pig Fell Into the Well vinse il Tiger Award al Festival di Rotterdam, ed è oggi considerato l’incipit del nuovo cinema coreano. La ricerca di architetture complesse della scrittura cinematografica, sovente mascherate da una semplicità di superficie, caratterizza tutta l’opera di Hong e gli ha conquistato i favori della critica cinematografica più esigente. Tra i suoi lavori più significativi: The Power of Kangwon Province (1998), Virgin Stripped Bare by Her Bachelors (2000), presentati al Festival di Cannes, Night and Day (2008), presentato in concorso a Berlino e Hahaha (2010), vincitore della sezione Un Certain Regard di Cannes 2010.

John Akomfrah, The Nine Muses (Regno Unito)
Il film raccoglie testi, materiale di repertorio dal 1951 al 1981, musiche e immagini di un mondo ghiacciato e deserto, per costruire una rappresentazione della memoria dei lavoratori migranti di Gran Bretagna. Nove muse, nove “modi” del racconto. Un viaggio nel passato che si insegna a vedere nel presente.
Regista, critico e sceneggiatore nato ad Accra (Ghana) nel 1957, John Akomfrah è stato co-fondatore del Black Audio Film Collective di Londra. Da Handsworth Songs (1986) vincitore del prestigioso Premio John Grierson, a Speak Like a Child (1998) o Seven Songs for Malcom X con Spike Lee (1993), Akomfrah rivisita le convenzioni narrative del documentario e della fiction, in particolare per esplorare la storia delle comunità di colore.

Noël Burch, Allan Sekula, The Forgotten Space (Olanda/Austria)
To rule the sea is to ruin the world. Lo spazio dimenticato del nostro tempo è il mare. È lì che la globalizzazione diventa più visibile (e violenta). Elemento chiave di questo processo, iniziato dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono i contenitori per le navi-cargo. Il container è l’oggetto primario della fabbrica globale. Il container come un vaso di Pandora?
Nato a San Francisco e stabilitosi in Francia durante gli anni ’60, Noël Burch ha scritto uno dei manifesti della nuova critica, ha Praxis du cinema (1969), un testo che ha ottenuto grande successo in Francia e negli Stati Uniti, ma anche in Italia e in tutta Europa. Dopo aver collaborato ai Cahiers du Cinema dal 1968 al 1972, ha diretto la collezione “Cineastes de notre temps” dal 1966 al 1971. Il suo libro La Lucarne de l’infini, pubblicato nel 1991, si interroga sulla storia dello sguardo e della percezione. Ha diretto e co-diretto alcuni film lunghi (Red Hollywood, 1995; Aller simple, trois histories du Rio de la Plata, 1995) e corti. Lavora con Genevieve Sellier sullo studio dei generi (La drole de guerre de sexes dans le cinema francais, 1930-1956).
Artista, scrittore e critico americano, docente al California Institute of the Arts, Allan Sekula è ricorso alla fotografia per la creazione d’installazioni, di libri e di film. I suoi testi si combinano alle immagini, dando origine a una critica, a più livelli, del capitalismo contemporaneo. Il suo lavoro è incentrato su ciò che lui descrive come “le geografie immaginarie e materiali del capitalismo avanzato”. Ha esposto presso diversi istituzioni d’arte contemporanea europee.
www.theforgottenspace.net

Amit Dutta, Nainsukh (India)
Nainsukh (1710–1778), nato in una famiglia di pittori, figlio minore del Pandit Seu, che viveva a Guler, in una regione collinare dell’India settentrionale. Intorno al 1740 entra al servizio del raja Balvant Dev Singh di Jasrota e vi rimane fino alla morte del raja, nel 1763. In quell’anno Nainsukh si reca in pellegrinaggio a Hardwar, dove erano state portate anche le ceneri del raja per immergerle nel Gange. Qui scrive una nota informativa molto lunga sul registro dei preti, con un piccolo squisito disegno. Intorno al 1765 si trasferisce a Basohli, dove rimane forse fino alla morte. Tra i suoi dipinti, ritratti del raja, il più famoso dei quali è "Raja Balwant Singh che uccide una tigre", ritratti di altre figure della corte, oltre a un autoritratto dipinto prima che avesse vent’anni, e ritratti del padre e del fratello maggiore Manaku. Influenzato dalla pittura mughal, Nainsukh rimane tuttora il più famoso pittore pahari (lett. “di montagna”).
Amit Dutta è nato in India nel 1977. Prima di diventare regista è stato critico letterario e giornalista. I suoi cortometraggi hanno vinto diversi premi in festival internazionali, tra cui quello FIPRESCI al festival di Oberhausen, e sono stati proiettati in diverse gallerie d’arte e musei, inclusa la Tate Modern e il Centre Pompidou. Ha insegnato al National Institute of Design (NID) di Ahmedabad (India) e attualmente lavora a Jammu. Il suo primo lungometraggio, The Man's Woman and Other Stories (Aadmi ki aurat aur anya kahaniya, 2009), ha partecipato alla 66. Mostra nel concorso Orizzonti, vincendo la Menzione Speciale della Giuria.

Lluís Galter, Caracremada (Spagna)
Dopo la presa di potere di Franco in Spagna, l'organizzazione anarchica CNT entra in clandestinità, i suoi militanti (rifugiati in Francia) varcano i Pirenei per azioni di sabotaggio. Quando la CNT, di fronte al fallimento di queste azioni decide di rinunciare alle attività sul territorio spagnolo, Ramon Vila, alias Caracremada, decide di continuare, da solo. Il riferimento stilistico del film è certo Robert Bresson, ma non va sottovalutato l’apporto della conoscenza intima, da parte del regista, dei paesaggi e della storia della sua regione, la Catalogna.
Caracremada rappresenta l’esordio nel lungometraggio per il catalano Lluís Galter, nato nel 1983 a Figueres. In precedenza ha diretto diversi documentari e cortometraggi tra i quali Kapr (2006) e Exemple de l’Agró (2007), omaggio al regista nipponico Imamura Shohei.

Giuseppe Gaudino, Isabella Sandri, Per questi stretti morire - Cartografia di una passione (Italia)
Il fantasma di un esploratore con tonaca e cinepresa torna nei luoghi della Terra del Fuoco cui dedicò la vita. È Padre Alberto Maria De Agostini (1883-1960) missionario e cineasta innamorato di un popolo e di una natura irraggiungibile. Passato e presente si intrecciano, ricostruzione poetica e documentario si mescolano. Grazie ad immaginifiche animazioni a passo uno, torna in vita un mondo scomparso e dimenticato, magico e terribile: un letto diventa un continente, un piede gigante calpesta le memorie dell’Occidente.
Isabella Sandri nasce nel 1957 a Rovigo. Dopo il diploma al Centro Sperimentale di Roma realizza diversi corti. Lavora con Giuseppe Gaudino dal 1988. Nel 1995, il suo primo lungometraggio intitolato Il mondo alla rovescia viene “adottato” dal circuito internazionale dei festival. Giro di Lune tra Terra e Mare (1997), di cui è co-sceneggiatrice, è in concorso alla 54. Mostra di Venezia. Nello stesso anno, Gli Spiriti delle Mille Colline (1997), documentario sulle donne africane scampate al massacro in Rwanda, è presentato alla Mostra di Venezia e vince un premio al festival di San Francisco e il premio Libero Bizzarri come miglior documentario. Sempre a Venezia presenta Animali che attraversano la strada (2000), I quaderni di Luisa (2001) e Materiali a confronto. Albania-Italia 1994-2002 (2003). La zattera di sabbia (2003) ha vinto il premio speciale della giuria al Torino Film Festival.
Giuseppe M. Gaudino (Pozzuoli, 1957) si è diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 1983 fa il suo esordio con il documentario Antrodoco, una storia per due battaglie. Nel 1992 ha realizzato Joannis Amaelii, anima vagula e blandula, backstage di Il ladro di bambini di Gianni Amelio. Giro di lune tra terra e mare (1997), suo primo lungometraggio, è in concorso a Venezia. Insieme a Isabella Sandri, con cui collabora dal 1988, ha girato il documentario La casa dei limoni (1999) sui bambini palestinesi nei campi di Sabra e Shatila. Scalamara (2001) fa parte della sezione Nuovi Territori della Mostra di Venezia, così come Materiali a confronto. Albania-Italia 1994-2002, nell’edizione del 2003.

José Luis Guerin, Guest (Spagna)
Molti registi girano il pianeta per presentare i loro film in festival o manifestazioni di cinema, ma pochi ne hanno fatto un’occasione di raccontare il nostro mondo con un film che scaturisca da quell’esperienza. Ricordando l’amico Jonas Mekas, Guerin riprende, da Venezia a New York, dalla Cina all’America latina, momenti di vite e di parole, che poco a poco costruiscono ciò che lui (un “guest”, un invitato di passaggio) ha intuito: viviamo in un mondo in preda al timore del Diluvio Universale, scosso da procelle e fulmini, insicuro e fragile, ma dove rimane sempre intatta la magia dell’incontro.
José Luis Guerin nasce nel 1960 a Barcellona. Inizia la carriera di cineasta verso la metà degli anni ’70, realizzando film sperimentali. Nel 1985 gira il suo primo lungometraggio, Los Motivos de Berta: Fantasía de Pubertad. Nel 1990 dirige Innisfree, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, mentre En Construcción (2001) è premiato al Festival di San Sebastian. Nel 2007, En la Ciudad de Sylvia è in concorso alla 64. Mostra di Venezia. Sempre nel 2007 è il curatore del Padiglione spagnolo alla 52. Esposizione d'Arte della Biennale di Venezia, alla quale partecipa con l’installazione video Las Mujeres que no conoscemos.

Laura Amelia Guzmán, Israel Cárdenas, Jean Gentil (Repubblica Domenicana)
Un mattino a Santo Domingo inizia per Jean, un anziano insegnante haitiano, un viaggio sempre più disperato, alla ricerca di un posto nel mondo e di una ragione per vivere. Come un Umberto D di Haiti, l’uomo si dissolve nella realtà che lo circonda. Il rigoglio dei paesaggi dell’isola non riesce più a dissimulare i tormenti dei suoi abitanti.
Nata a Santo Domingo nel 1980, Laura Amelia Guzmán ha studiato cinema a Cuba, dirigendo diversi cortometraggi e documentari, tra cui Antesala, che è stato selezionato per la competizione internazionale al Cinema du Réel di Parigi. Dal 2004 Israel Cárdenas divide con lei la sceneggiatura, la regia e la produzione dei loro nuovi progetti. Il loro primo lungometraggio, Cochochi, è stato presentato alla Mostra di Venezia nel 2007, nella sezione Orizzonti.
http://lauramelia.blogspot.com/

Huang Wenhai, Xifang qu ci bu yuan (Reconstructing Faith) (Cina)
Huang Wenhai, Qiao (Crust) (Cina)
Il documentarista cinese Huang Wenhai (menzione speciale della Giuria Orizzonti 2009 per Women / Noi) continua ad esplorare il presente e le possibili vie dell’avvenire del suo paese con due nuove opere. Il corto Qiao cattura un momento nella realtà della prosperità cinese: la rinascita dell’economia “compra dora” – le condizioni durissime di un cantiere navale dove si costruiscono navi per la Germania. Xifang quci bu yuan documenta con tenerezza, emozione e speranza come una comunità buddista provi a inventare altri rapporti sociali ed altri modi di organizzazione, cominciando dal prendersi cura dei deboli, dei malati e di chi scompare nell’indifferenza.
I film del quarantenne Huang Wenhai sono stati presentati in tutti i maggiori festival di cinema documentario e molto spesso premiati: dopo Junxunying jishi (Allenamento militare, 2003) comincia con Xuanhua de chentu (Polvere stridente, 2004) e Mengyou (I sonnambuli, 2006) la sua “trilogia dell’assurdo”. Women (Noi) ha vinto la menzione speciale della Giuria Orizzonti 2009.

Patrick Keiller, Robinson in Ruins (Regno Unito)
Dopo London (presentato alla Berlinale nel 1994) e Robinson In Space (1997), è la voce di Vanessa Redgrave a sostituirsi a quella di Paul Scofield per raccontarci il nuovo viaggio nell’Isola (Inghilterra) di Robinson. Robinson è l’invisibile erudito professore che ostinatamente scruta la realtà, esamina segni e tracce, strade banali o monumenti celebri, accumulando documenti, testi e citazioni. Facendo man mano diventare infernali immagini apparentemente innocui, un’analisi implacabile della crisi del 2008.
Uno dei più importanti rappresentanti del cinema inglese, Patrick Keiller è nato a Blackpool nel 1950. Studia architettura a Londra e poi arte al Royal College of Art. Il suo primo film è Stonebridge Park (1981) seguito da Norwood (1983), The End (1986) e Valtos (1987), tutti film caratterizzati da una tecnica cinematografica molto personale, basata sull’uso di inquadrature in soggettiva e del testo fuori campo. La stessa tecnica è utilizzata da Keiller anche nei suoi film successivi, London (1994) e Robinson in Space (1997).

Marianne Khoury, Mustapha Hasnaoui, Zelal (Egitto)
Cronache da un manicomio. La città è Il Cairo, le pareti sono scrostate, il degrado è ottundente quanto lo è la dondolante quotidianità dei pazzi che lo abitano. I registi osservano con doloroso rigore una realtà sconosciuta e, per molti versi, sconvolgente. La follia - sembrano suggerire - è parto amaro della mancanza d’amore e della repressione sociale. Le parole “folli” spesso sono espressioni di represse verità.
Marianne Khoury, nata al Cairo nel 1958, è stata collaboratrice e produttrice di Youssef Chaine, regista simbolo della cinematografia egiziana. Il suo primo documentario “Women who loved cinema” (2002) fa parte del progetto “Women…Pioneers”, serie di documentari su donne pioniere del mondo arabo.
Mustapha Hasnaoui è nato nel 1952 in Tunisia. Regista e documentarista, specializzato in ritratti d’arte, con "Essyad, musicien" nel 1994 approda al festival di Cannes. Tra i suoi film il pluripremiato Max Deutsch, un pédagogue rebelle del 1999 e Au temp du Ramadan del 2001.

Kim Gok, Kim Sun, Bangdokpi (Anti Gas Skin) (Corea del Sud)
Un affresco del malessere sociale e politico della Corea odierna, tra satirico, surreale e fantastico. Un assassino seriale che veste permanentemente una maschera antigas semina il terrore. Quattro personaggi si mettono sulle sue tracce nel giorno delle elezioni: una ragazza-lupo a guida di una setta di giovani che pianificano il suicidio collettivo, il supereroe fallito Super Bo-sik, un marine americano sull’orlo della follia e il candidato favorito per la poltrona di sindaco di Seoul, che ha ricevuto un’inquietante minaccia di morte. Ma l’assassino è ovunque o forse semplicemente dentro ciascuno di noi.
Figure faro del panorama indipendente digitale coreano, i fratelli Kim Gok e Kim Sun hanno esordito sulla scena internazionale a Venezia nel 2001 con il mediometraggio Anti-dialectic. Hanno poi aperto il Forum di Berlino 2004 con il lungometraggio Capitalist Manifesto: Working Men of All Countries Accumulate!. Il successivo Geo-Lobotomy è stato premiato al Festival di Vancouver 2006. Oltre a continuare la pratica della forma corta in lavori che esplorano le possibilità combinatorie di immagini e suono, i fratelli Kim hanno diretto separatamente Exhausted (Kim Gok, 2008) e Self Referential Traverse (Kim Sun, 2010).

Paul Morrissey, News from Nowhere (Stati Uniti)
Un clandestino argentino a Montauk, l’estrema punta orientale di Long Island, incontra ciò che rimane del sogno americano: consumismo drasticamente impoverito e vuoto morale definitivo, in cui chiunque può essere venduto o lasciato morire su una spiaggia. Il regista di Flesh, Trash e Heat guarda con occhio attonito un mondo in cui non può riconoscersi. Dal passato emerge un disincantato testimone: la superstar warholiana Viva, che ora dipinge e discute di chirurgia plastica. Un film che tesse un filo rosso con la produzione più segreta e personale di Morrissey, quella che va da Madame Wang’s a Mixed Blood.
Paul Morrissey nasce a New York City nel 1938. La sua carriera di regista indipendente ha inizio nei primi anni ‘60. Nel 1965 inizia la collaborazione con Andy Warhol, con cui realizza una serie di film sperimentali (tra cui il celebre Chelsea Girls del 1966), e che terminerà a metà degli anni ‘70. Nella sua lunga carriera da regista, anche un originale adattamento di Frankenstein (Flesh for Frankenstein, 1973) e il cult-movie Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974).
www.paulmorrissey.org

João Nicolau, A Espada e a Rosa (The Sword and the Rose) (Portogallo)
Manuel dice addio alla sua vita abitudinaria a Lisbona e si imbarca su una caravella portoghese del XV secolo, dove vigono ancora le leggi della pirateria. Una volta a bordo, un tradimento scatena una serie di avvenimenti terribili che il protagonista cerca di superare senza venire meno ai propri principi morali. Un grande film di avventure marinare, una sorprendente commedia dell’assurdo.
Il regista portoghese João Nicolau nasce a Lisbona nel 1975. Approda al cinema dopo studi antropologici, realizzando nel 1999 il documentario Calado não Dá e collaborando al montaggio dei film diretti da João César Monteiro, Margarida Gil e Miguel Gomes. Rapace, suo primo cortometraggio di finzione, vince il primo premio al Festival di Vila do Conde.

F. J. Ossang, Dharma Guns (Francia)
Risvegliandosi dal coma, dopo un incidente di sci d’acqua nel quale è rimasta uccisa la fidanzata Délie, Stan van der Decken apprende di essere l’erede del misterioso Professor Starkov. Si imbarca quindi verso il paese di Las Estrellas, dove viene accolto da Jon, un supposto amico d’infanzia, e dal dottor Lisandro Ewers. Il professor Starkov, che potrebbe essere il padre di Délie, ha messo a punto un procedimento soprannominato “Doppio genetico”. Che Stan e Délie siano stati le cavie dello strano esperimento del geniale farmacologo?
F.J. Ossang (presidente della giuria Corto cortissimo della 64. Mostra), regista, scrittore e musicista pioniere del rock alternativo, si serve degli stilemi di "genere" per creare un proprio linguaggio cinematografico che incrocia Godard e Lynch, Burroughs e la musica punk, mescolando l'idealismo ribelle e romantico, la sventatezza adolescenziale alla disillusione rabbiosa della maturità, creando opere di forte impatto e originalità. Ricordiamo L'Affaire des Divisions Morituri (1984), Le Trésor des Iles Chiennes (1991), Docteur Chance (1998) con Joe Strummer, ex-cantante dei Clash, e i corti La Dernière Enigme (1982), in collaborazione con William S. Burroughs per la colonna sonora, e Silenzio (2007). I suoi film sono stati presentati a Cannes (Quinzaine des réalisateurs), Locarno, Rotterdam e negli altri principali festival internazionali.

Nicolas Pereda, Verano de Goliat (Messico)
Golia avrebbe ucciso la fidanzata, lo dicono tutti nel villaggio, anche i bambini. Una moglie è stata abbandonata dal marito, due soldati seminano il terrore. Con incredibile vigore narrativo, documentario e finzione si uniscono in un impercettibile, raro e riuscito connubio capace di esprimere la violenza del quotidiano come quella di un’intera società.
I film di Nicolas Pereda (nato in Messico nel 1982) sono stati presentati a Toronto, Rotterdam, Cannes e San Sebastian. Raccontano la terra e il popolo del Messico incrociando finzione e documentario. I suoi lavori sono Perpetuum mobile (2009), presentato ai festival di Cannes e San Sebastian; Entrevista con la tierra (2009), presente a Toronto, Rotterdam ed Edimburgo e, ancora, Juntos (2009), ¿Dónde están sus historias? (2007), Todo, en fin, el silencio lo ocupaba (2010).

Gianfranco Rosi, El Sicario, Room 164 (Francia)
La stanza anonima di un motel. Un uomo con il viso nascosto da un velo nero. Un quaderno dove l’uomo traccia schemi e organigrammi. L’uomo è messicano. Il racconto di una biografia di sangue al servizio dei cartelli dei narcotrafficanti.
Dopo aver filmato l’esistenza quotidiana di un barcaiolo di Calcutta (Boatman, 1993 – premiato a Locarno e Sundance) e quella di una nota comunità di homeless ai margini del deserto californiano, il cineasta Gianfranco Rosi (Premio Orizzonti Doc. e Doc/It 2008 a Venezia per il suo primo lungometraggio Below Sea Level; già alla Mostra con il corto Afterwords, nel 1999) continua il percorso apolide del suo cinema temerario e nomade, dolce e attentissimo con questo nuovo, radicale, ritratto di (una) vita.

Maher Abi Samra, Sheoeyin kenna (When We Were Communists) (Libano)
Un cineasta torna a Beirut. Vi ritrova i suoi vecchi compagni, ex-militanti come lui del Partito comunista libanese. La guerra civile, la ricostruzione, lo sradicamento dell’oggi hanno fatto saltare le convinzioni e l’impegno. La memoria (raccontata, ricostruita, messa in scena con cura estrema) come cura contro la frammentazione in comunità religiose in conflitto tra loro e la minaccia del fondamentalismo.
Il libanese Maher Abi Samra è noto per il suo lavoro sulla memoria del Libano, sullo stato del paese dopo la guerra, sulle tensioni del presente. Il tutto in uno stile che evita qualsiasi spettacolarizzazione e privilegia la sensibilità e l’attenzione alle parole, ai luoghi e ai volti delle persone. Ha ricevuto riconoscimenti in numerosi festival (anche in Italia), per film come Women of Hezbollah (2001), Carrefour Chatila (2004) e i corti Mariam (2006) e Merely a Smell (2007).

Pasquale Scimeca, Malavoglia (Italia)
Nuove dai Malavoglia. La storia è antica, la Sicilia è contemporanea. Nel romanzo-manifesto verista, Scimeca cerca e trova occasione di un racconto moderno e abilmente fa vestire a questa famiglia di pescatori, dolore e lingua dei vinti verghiani. Ma più di un secolo non è passato invano, e un perfetto riscatto potrebbe non esser più merce proibita per ‘Ntoni e i suoi.
Pasquale Scimeca, palermitano classe 1956, regista, sceneggiatore e documentarista, abile e coraggioso narratore delle storie della sua terra e del suo tempo, a Venezia ha presentato nel 1993 il suo film d’ esordio “Il giorno di san Sebastiano”, nel 2000 “Placido Rizzotto” e nel 2005 (alle Giornate degli Autori) “Storia di Giosuè l’ebreo”. Da Verga, autore che lo appassiona, ha tratto anche una versione di “Rosso Malpelo” (2007).

Sono Sion, Tsumetai Nettaigyo (Cold Fish) (Giappone)
Shamoto gestisce un negozio di pesci tropicali. La seconda moglie non va d’accordo con la figliastra Mitsuko. Un giorno, sorpresa a compiere un furto in un supermercato, Mitsuko viene salvata dal signor Murata, un uomo che svolge la stessa professione del padre e che le offrirà di lavorare con lui. Avrà così inizio un viaggio nell’orrore – ma il film è anche una riuscitissima commedia satirica sul Giappone della corsa al successo.
Nato a Toyokawa, Sono Sion frequenta l'università di Housei e nel 1985 debutta al cinema col cortometraggio I am Sion Sono!!. Nel 1992 vince il premio della giuria al Tokyo Sundance Film Festival con il thriller Heya (The Room, 1992). Nel 2002, Sion Sono ottiene fama internazionale col film Jisatsu Sâkuru (Suicide Club), la storia di ragazzi coinvolti in una serie di suicidi di gruppo. Con Ai No Mukidashi (Love Exposure, 2008) ottiene importanti riconoscimenti al Fant-Asia Film Festival e al festival di Berlino.

I cortometraggi e mediometraggi di Orizzonti

Doug Aitken, House (Usa)
Una tipica casa borghese nella periferia bene di una città americana si fa docilmente abbattere da un braccio meccanico, mentre al suo interno siede impassibile una coppia di mezza età (i propietari, dei fantasmi?), assorti nei ricordi della vita che è passata tra quelle fragili mura.
Il californiano Doug Aitken è uno degli artisti contemporanei più interessanti e acclamati, noto in particolare per le sue gigantesche video installazioni pubbliche, come la celebre Sleepwalkers presentata sulle facciate del MoMA di New York nel 2007, o Frontier, progettata per l'Isola Tiberina a Roma nell'ambito della terza edizione del progetto Enel Contemporanea, nel 2009. A partire dai primi anni '90 le sue opere sono state esposte nelle più importanti gallerie, musei e eventi dedicati all'arte contemporanea.
www.dougaitkenworkshop.com

Victor Alimpiev, Slabyj Rot Front (Weak Rot Front) (Russia)
Uno spazio vuoto e disadorno accoglie una decina di corpi che si muovono obbedendo a una logica comune che sfugge ogni norma. Volti, mani, braccia, gambe parlano un linguaggio nuovo. I performer in scena, sfiorandosi, toccandosi, ridisponendosi di continuo in nuove figure, sembrano i membri di una comunità utopica in cui il corpo reinventa i propri bisogni e sintomi. Udiamo solo minimi rumori di contatto tra i corpi, mentre quei gesti sospesi sono messi in scena da un montaggio tanto implacabile quanto quello di un ipercinetico action-movie.
Victor Alimpiev è nato a Mosca nel 1973. È uno dei protagonisti principali della videoarte russa contemporanea, movimento recentemente celebrato da mostre e retrospettive in tutto il mondo. I suoi video, che spaziano tra le diverse discipline artistiche, sono presenti nelle collezioni di importanti musei internazionali tra cui il museo d’Arte Moderna di Mosca, il Tate Modern e il Centro Pompidou. Nel 2005 ha partecipato al 37. Festival del Teatro della Biennale di Venezia dirigendo lo spettacolo We’re Talking About Music.

Yuri Ancarani, Il Capo (Italia)
La laboriosa costruzione di una delicata fiducia reciproca ha permesso all'artista italiano Yuri Ancarani di filmare il lavoro dei cavatori di marmo sull'Appennino di Carrara. Il paesaggio e la forma della montagna si trasformano sotto i nostri occhi, frutto di un'armonica coreografia tra i misteriosi gesti codificati del cavatore e i movimenti delle macchine pesanti che, al suo comando, aggrediscono la roccia.
Yuri Ancarani, nato a Ravenna nel 1972, è un artista visivo, regista e docente di videoarte alla NABA - Nuova Accademia di Belle Arti - di Milano e all'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Le sue mostre più recenti si sono tenute alla N.O. Gallery di Milano, alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone e nell'ambito di Videoart Yearbook09, Bologna.
www.yuriancarani.com

Mauro Andrizzi, En el futuro (Argentina)
Un inclassificabile (finzione, documentario?) film a episodi, fulminanti e paradossali racconti morali sulle forme dell'erotismo e della sessualità contemporanea.
Nato nel 1980, Mauro Andrizzi ha studiato alla Scuola Nazionale di Cinema di Buenos Aires, dove si è diplomato nel 2001 con il corto Rain. Ha diretto il corto Color and Pixel (girato nel Museo di Storia dell’Arte di Vienna), il documentario Mono (2008) e Iraqi Short Films (2008), una compilation di video girati (quasi sempre servendosi di un telefonino) da soldati della coalizione in Iraq, che ha ottenuto un notevole successo internazionale.

Martin Arnold, Shadow Cuts (Austria)
Pluto e Topolino a letto insieme. A volte nel buio. Ridono, ossessivamente.
Nato a Vienna nel 1959, Martin Arnold è uno dei maggiori esponenti della corrente del cinema sperimentale legata alla pratica found footage. Passage à l'acte (1993) usa alcuni secondi del film To Kill a Mockingbird (Il buio oltre la siepe, Robert Mulligan, 1962) per creare una strana storia di tensioni e aggressioni all’interno di una famiglia americana. Alone: Life Wastes Andy Hardy, (1998) fa uso di girato con Mickey Rooney nei panni di Andy Hardy, protagonista delle popolari serie di commedie americane anni ’40. "Il cinema di Hollywood è un cinema dell’esclusione, della riduzione, della negazione, un cinema della repressione. C’è sempre qualcosa dietro ciò che è rappresentato che non viene rappresentato. E questo è esattamente ciò che è più interessante considerare” (Martin Arnold).

Guillermo Arriaga, El Pozo (Messico)
Le tragedie di una rivoluzione (qui quella messicana del 1910) non sono sempre questione di grandi battaglie o movimenti di folla. Basta un episodio, di quelli che “la Storia” dimentica, per esprimere il dolore di un popolo, come si vede nei racconti del più grande romanziere messicano moderno Juan Rulfo.
Guillermo Arriaga è senz'altro uno dei migliori narratori della "nuova" letteratura sudmericana. Tra le sue opere più celebri Il bufalo della notte, un grande romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore, Un dolce odore di morte e Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina oltre alla raccolta di racconti Retorno 201 (2003), scritta quando aveva solo 24 anni. Mentre lavora come docente universitario conosce il regista Alejandro González Iñárritu, con il quale instaura un vero e proprio sodalizio artistico a partire da Amores Perros (2000). La collaborazione prosegue con 21 Grams (2003), Nel 2005 scrive Le Tre Sepolture, premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes. Del 2006 è Babel, terza collaborazione con Iñarrítu, L’esordio alla regia di un lungometraggio avviene nel 2008 con The Burning Plain, in concorso alla 65. Mostra di Venezia.

Nuntanat Duangtisarn, Woman I (Tailandia)
Prendendo spunto da un omonimo quadro di William de Kooning, collage di archetipi del femminile, il giovane Nuntanat Duangtisarn ritrae il regista Nop intento a realizzare un film sulle donne della sua vita. In un’architettura di sapiente ambiguità semantica, la posizione dell’uomo in questa costellazione di donne è messa in discussione: astro al centro dell’universo o satellite che vive della luce del loro sguardo?
Studente dell’Istituto di Tecnologia Lardkrabang intitolato al Re Mongkrut (King Mongkut's Institute of Technology Lardkrabang) di Bangkok, Nuntanat Duangtisarn (1987) ha realizzato Woman I come suo corto di diploma.

FLATFORM, Non si può far nulla contro il vento (Italia)
Una serie di sequenze di paesaggi ripresi in uno spazio di 60 chilometri compongono mosaici di luoghi e assi di riferimento in continua trasformazione e che non esistono nei nostri dintorni. In questo video i corpi non sono vicini o lontani. Sono grandi o piccoli. Gli orizzonti cambiano e nessuno spazio è indipendente da chi lo guarda. Incorporando solo memoria, il paesaggio è visto a velocità diverse che applicano una logica corporale alla visione.
Flatform è un gruppo di artisti fondato a Milano con sede a Milano e Berlino. Il lavoro del gruppo si sviluppa attraverso video installazioni e installazioni mobili. Le loro opere sono state presentate in festival cinematografici, mostre e musei come il Centre Pompidou di Parigi e il Wexner Center for the Arts di Columbus (Ohio).


Vincent Gallo, The Agent (Stati Uniti)
Dolcezza, aggressività, paternalismo, seduzione, disagio, rabbia, ipocrisia, di nuovo dolcezza... Un agente si rivolge al suo cliente, un tipo non facile. Interpretato da Sage Stallone, figlio maggiore di Sylvester Stallone.
Artista eclettico, protagonista di numerosi film indipendenti, Vincent Gallo (Buffalo, 1961), è un attore, regista, produttore, pittore, musicista e modello di origine italoamericana. Ha lavorato, a partire dagli anni Ottanta, come artista figurativo a New York. Buffalo ’66 (1998) rappresenta la sua opera più significativa, nelle vesti di sceneggiatore, regista ed attore. Già nel cast di Quei bravi ragazzi (1990), ha interpretato anche film manstream come La casa degli spiriti (1993), Get Well Soon (2001) e Segreti di famiglia (2009). Il suo lungometraggio di debutto Buffalo 66 (1998), presentato in concorso al Festival di Sundance, l’aveva subito importo all’attenzione internazionale come uno dei nuovi nomi importanti del cinema indipendente USA. Promises Written in Water, il suo terzo lungometraggio (in concorso a Venezia 67.) è stato realizzato sette anni dopo il suo ultimo film come regista, lo “scandaloso” The Brown Bunny (2003), presentato in concorso al Festival di Cannes.

Hund & Horn, Mouse Palace (Austria)
Immaginate la vostra vita (di coppia, di famiglia) o la vostra infanzia. Ricordate le scenate a casa, quando a volte volano i piatti. Ricordate la durezza e la drammaticità del quotidiano. In pochi minuti di grande virtuosità tecnica, tutto ciò viene incarnato da famiglie di veri topolini in un microscopico (e commestibile) appartamento. Lo invadono, ci si scontrano, amano, dormono, e naturalmente lo distruggono.
Harald Hund e Paul Horn (nati in Austria rispettivamente nel 1967 e 1966) hanno lavorato assieme su progetti video per diversi anni. Tre dei film che hanno realizzato appartengono alla Wohnserie, iniziata nel 2002 con Tomato Heads, che documentava la vita di tutti i giorni di una coppia. Questo primo lavoro è stato fonte d’ispirazione per Dropping Furniture (2008), nel quale oggetti e mobili cadono da ogni dove, all’interno di una stanza vuota. Per Mouse Palace, un vero appartamento è stato ricostruito in scala 1:10 affinché potesse essere “abitato” dai ratti.

Chaisiri Jiwarangsan, Nok Ka Mhin (Four Seasons) (Tailandia)
Una giovane donna si rilassa in riva al fiume, mangiando un mango. Una canzone, una corsa in motocicletta, una preghiera, un cantiere; luoghi e attività ordinari di lavoro e riposo di una migrante. Come si determina la ‘natura’ di uno spazio e come ci si appropria di esso allorché si è lontani da casa e non ci si può sentire a casa?
Uno tra i più stretti collaboratori di Apichatpong Weerasethakul (Palma d’oro a Cannes 2010), Chaisiri Jiwarangsan (1983) si è creato una reputazione nella scena artistica tailandese grazie al suo lavoro come fotografo e artista visivo. Le sue opere, sospese tra documento e rielaborazione espressiva di luoghi e memoria hanno sempre incontrato l’interesse di due circuiti paralleli, quello delle gallerie d’arte e quello dei festival cinematografici.

Isaac Julien, Better Life (Regno Unito)
Il punto di partenza è la tragedia della Baia di Morecambe: nel 2004, 23 raccoglitori cinesi di frutti di mare perirono annegati, sorpresi dalla marea mentre compivano il loro lavoro al nero. Il punto di arrivo: un poema visivo che intesse passato e presente (anche cinematografici: evidente la sfida nei confronti di Tsui Hark e Wong Kar-wai) della Cina. Con una specialissima partecipazione di Maggie Cheung. Dalla sua installazione per nove schermi (Shanghai e Sydney, maggio 2010), un vero e proprio film con dialoghi e testi scritti dal poeta Wang Ping (e con le straordinarie “calligrafie a vista” di Gong Fagen).
L'artista e filmmaker inglese Isaac Julien è nato nel 1960 a Londra, dove vive e lavora. In seguito agli studi alla St Martin's School of Art, ha fondato il Sankofa Film and Video Collective, attivo dal 1983 al 1992. Protagonista della nuova scena cine-video britannica (e non solo), nei suoi film e installazioni video Julien manifesta un costante interesse verso le diverse discipline artistiche di cui si nutre la sua pratica: fotografia, danza, cinema, musica, teatro. Nel 1991 ha vinto il premio della Semaine de la Critique al festival di Cannes con Young Soul Rebels, nel 2001 è stato nominato al Turner Prize. Tra le sue opere cinematografiche più celebri (molte hanno potuto godere di una distribuzione internazionale, in sala e in video): Looking for Langston (1989), Frantz Fanon: Black Skin, White Mask (1996), The Long Road to Mazatlán (1999) e Vagabondia (2000). Nel 2008 ha firmato insieme a Tilda Swinton il documentario Derek dedicato alla memoria del cineastea Derek Jarman, di cui è stato amico e sodale. Oltre che a Documenta XI a Kassel, che nel 2002 ha ospitato la sua installazione video Paradise Omeros, ha esposto le sue opere in mostre collettive e retrospettive presso, tra gli altri, Centre Pompidou, MoCA Miami, Tate Modern e Guggenheim Bilbao.

Rustam Khamdamov, Brilianty (Diamonds) (Russia)
Una spilla di diamanti rubata, una storia d’amore tra ballerine e una radio magica. Diamonds mette in scena la poesia del film muto all’interno di un sogno cinematografico contemporaneo.
D’origine uzbeca, Rustam Khamdamov ha studiato cinema con Grigori Chukhrai. Pittore e disegnatore esposto in tutt’Europa, si conquista con il suo film di diploma V gorakh moie serdtse (1967) l’ammirazione di numerosi cineasti, da Kira Muratova a Paradjanov, da Federico Fellini a Luchino Visconti. Dopo l’interdizione e la distruzione parziale di Accidental Joys (Nechaiannye radosti, 1972), completa nel 1991 il suo Anna Karamazova con Jeanne Moreau. Del 2005 è Vokalnye paralleli (Voci parallele). La natura particolare del suo talento, che ritrova con libertà e humour la poetica del cinema muto, l’ha portato a diventare uno degli autori “segreti” più amati dai cinefili.

Korpys/Löffler, Atom (Germania)
In Germania un gruppo di ecologisti protesta contro le scorie nucleari. La polizia li tiene sotto osservazione. Che significa «vedere» un evento del genere? Sotto terra, invisibili, le scorie. In superficie, un balletto di apparati istituzionali e manifestanti. Ci si scambia delle parole, parlano anche i poliziotti…La realtà costruita dalla messa in scena smantella le costruzioni mediatiche e la loro pretesa di verità.
Andree Korpys e Markus Löffler vivono rispettivamente a Berlino e a Brema. Dal loro debutto negli anni ’90, le loro opere complesse mescolando installazione, disegno, video e fotografia, propongono dei racconti alternativi ai diktat dei media e delle immagini ufficiali. Balletti di limousines attorno a monumenti istituzionali (World Trade Center, United Nation, Pentagon), ubiquità della sorveglianza, manifestazioni, dettagli non-spettacolari e nati dal caso (Nuclear Football): così si svela il modus operandi dei poteri. Nel 2008 hanno partecipato a Manifesta7 con il video Villa Feltrinelli, sulla residenza sul Lago di Garda già quartier generale della Repubblica Sociale Italiana, poi appartenuta a Giangiacomo Feltrinelli e set di Salò o le 120 Giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini. Con il loro lavoro precedente Gesang der Jünglinge hanno recentemente vinto il premio per il miglior film tedesco al International Short Film Festival Oberhausen 2010.

Clara Law, Chi Di (Red Earth) (Hong Kong)
Un manager giunge a Hong Kong per incontrare una ragazza conosciuta un mese prima. La cerca nella stanza di un albergo, sperando di ammirare lo splendido tramonto di cui lei gli aveva parlato. Ma, per qualche strano motivo, lui non sa più riconoscere il volto della ragazza. Da questo momento in poi, accadranno una serie di eventi molto strani…
Clara Law è nata nel 1957 a Macao, Cina. Tra i suoi film più apprezzati si ricordano Zaijian Zhongguo/Farewell China (1990), premio speciale della giuria al Festival di Torino, e Qiuyue/Autumn Moon (1992), Pardo d’oro a Locarno. Con Yòu seēng/Le tentazioni di un Monaco, 1993) è in concorso alla 50. Mostra di Venezia, così come con Goddess of 67/La dea del ’67 nell’edizione del 2000, il film che consacra l’attrice Rose Byrne, che vince la Coppa Volpi. Clara Law tornerà a Venezia nel 2004 con Letters to Aziz presentato nella sezione Cinema Digitale.

Armin Linke, Francesco Mattuzzi, Future Archaeology (Italia)
Qualunque sarà il destino del conflitto sui territori palestinesi, va considerata la possibilità di una completa o parziale evacuazione delle colonie e dell'architettura dell'occupazione israeliana. Le aree che in Palestina sono o saranno liberate dalla presenza israeliana rappresentano un laboratorio in cui ri-immaginare le funzioni dell'urbanistica e dell'architettura, liberate dal potere e dal controllo che le hanno caratterizzate. Linke e Mattuzzi realizzano un film-saggio in 3D, tra politica e architettura, sul concetto di "decolonizzazione", esplorando il territorio e la sua cultura, raccogliendo casi e testimonianze.
Armin Linke è un artista italiano, è nato nel 1966, vive e lavora tra Milano e Berlino. Lavorando tanto con la fotografia come con le immagini in movimento, combina l'uso di diversi media per esplorare il confine tra realtà e finzione, in una serie di progetti di ricerca multi-disciplinari sulle attività umane e le trasformazioni del paesaggio contemporaneo.
http://www.arminlinke.com
Nato a Varese nel 1979, Francesco Mattuzzi vive e lavora a Milano. Antropologo e artista, la sua ricerca personale è focalizzata sull'analisi dei gruppi sociali contemporanei e la loro produzione culturale di immagini.
www.francescomattuzzi.com

Bertrand Mandico, Lif og daudi Henry Darger (The Life and Death of Henry Darger) (Francia)
L’artista “brut” Henry Darger percorre le strade dell’Islanda per sapere quanto tempo gli resta da vivere. “Ti restano due ore” gli dirà una misteriosa donna dalla pelle blu incontrata lungo la strada.
Nato nel 1971 a Tolosa, Bertrand Mandico si è laureato alla scuola d’animazione Gobelins di Parigi. Tra le sue produzioni audio-visive ci sono circa 40 cortometraggi, più diversi spot per la TV e video musicali. Si è anche interessato alla promozione e alla riscoperta di cineasti “dimenticati”, tra cui Walerian Borowczyk.

Jesse McLean, Magic for Beginners (Usa)
Il mash-up e il collage di materiali video eterogenei, dal web, social network e vecchi VHS, sono la base della produzione della videoartista statunitense Jesse McLean. Accompagnato da una scelta di illuminanti citazioni warholiane sulla Tv, il cinema e i media, questo video come i suoi precedenti mette al centro il confuso rapporto tra identità e post-realtà, esperienze dirette e mediate dai nostri consumi culturali.
Le opere video di Jesse McLean sono motivate da una profonda curiosità per il comportamento e le relazioni umane, osservati attraverso il consumo, abuso e la proliferazione delle immagini televisive. Si interessa al potere e all'incapacità dei media nel creare sentimenti ed esperienze condivise, chiedendo costantemente allo spettatore di abbandonare la posizione sicura di osservatore per partecipare ai suoi esperimenti. I suoi video sono distribuiti da Video Data Bank. Vive e lavora a Chicago. jessemclean.com

Galina Myznikova, Sergey Provorov, Voodushevlenie (Inspiration) (Russia)
Lungo un fiume e le sue rive si muovono compatte, a testa bassa, misteriose figure umane. I colori dei loro abiti si confondono con il verde dei cespigli e il marrone limaccioso dell'acqua e del fango. Gesti e coreografie tra i loro corpi e gli elementi della natura scandiscono lo scorrere lento del tempo. Potente, inquietante e indecifrabile, con una straordinaria cura tecnica e formale, il nuovo video della coppia di artisti russi Myznikova e Provorov (insieme si firmano Provmyza) è un nuovo capitolo nella loro creazione una dimensione primitiva o apocalittica, in cui l'umanità e i suoi rituali sembrano tornare visibili per la prima volta, e Uomo e Natura celebrano il rituale della loro riunione.
Il duo artistico Provmyza è stato creato nel 1998 da Galina Myznikova (1968) e Sergey Provorov (1970). Entrambi nati a Gorky in Unione Sovietica, vivono e lavorano oggi a Nizhny Novgorod, Russia. Provmyza è attivo in diversi ambiti dell'arte contemporanea, e utilizza forme di espressione e media ibride: performance, scultura, fotografia, video. I loro film e video sono stati presentati e premiati in numerosi festival e istituzioni culturali internazionali, e sono parte di diverse collezioni. Nel 2005, con il progetto "Idiot Wind", Myznikova and Provorov hanno rappresentato la Russia alla 51a Biennale d'Arte di Venezia.
www.provmyza.ru

Manoel de Oliveira, Painéis de Säo Vicente de Fora, Visäo Poética (The Panels of Säo Vicente de For a, A Poetic Vision (Portogallo)
Cortometraggio dedicato ai pannelli del Monastero di São Vicente de Fora di Lisbona, opera attribuita al pittore portoghese del IV secolo Nuno Gonçalves che ritrae le principali figure della società portoghese dell’epoca (clero, nobiltà e popolo) e considerata la vetta più alta dell’arte portoghese antica.
Nato nel 1908 in Portogallo, de Oliveira è considerato il più grande regista portoghese vivente e uno dei più importanti cineasti nella storia del cinema europeo. Nel 1999 vince il Premio della Giuria (Prix du Jury) al festival di Cannes col film La Lettera. Nel 2004 riceve il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra di Venezia, festival a cui ha partecipato in numerose occasioni, presentando molti dei suoi film. È stato inoltre insignito di una lunga serie di premi speciali per il valore complessivo della sua opera in festival quali Berlino, Montréal, Tokyo e Locarno. La sua ultima opera, O estranho caso de Angélica, è stato presentato a Cannes 2010 nella sezione Un Certain Regard.

David OReilly, The External World (Germania)
Esilarante, folle e scorretta commedia sperimentale realizzata in animazione digitale, nello stile già diventato celebre del giovanissimo grafico e regista David OReilly, qui al suo film più ambizioso. Tutto inzia con un impacciato bimbo alle prese con uno spietato insegnante di pianoforte, poi il film in pochi minuti minuti attraversa freneticamente dozzine di situazioni e contesti, in cui fenomenali personaggi (uomini, animali, pupazzi, mostri e quant'altro) si affollano in un universo dove regnano l’assurdo e il surreale. Il film è ispirato a una riflessione sulla violenza nel mondo dei cartoni animati, di cui diventa l'ennesimo e terminale capitolo.
David OReilly, artista, illustratore e animatore, nato in Irlanda nel 1985, ha vinto l’Orso d’oro per il cortometraggio alla Berlinale del 2009 con Please Say Something, uno dei corti più visti, acclamati, premiati e cliccati di sempre. I suoi lavori, vere saghe organizzate in brevi episodi, che vedono spesso protagonisti strani animali, rifondano l’animazione ricorrendo ad un uso apparentemente brutale e naif, in realtà sofisticatissimo, della grafica e dell'animazione digitale più avanzate. In seguito al fenomenale successo nei festival e sul web di Please Say Something gli U2 hanno commissionato a OReilly il videoclip del brano I’ll Go Crazy If I Don’t Go Crazy Tonight (2009).

Laila Pakalnina, Pa Rubika Celu (On Rubiks’ Road) (Lettonia)
La strada di Rubik è una pista ciclabile che collega le città di Riga e Jūrmala, in Lettonia. La regista si sofferma a filmare le persone che passano per questa strada, corridori, ciclisti, gente a passeggio, ma anche cani, uccelli, treni che passano lì vicino e aerei che attraversano il cielo.
Laila Pakalnina è una regista lettone, 1962. Il suo primo documentario, And, è del 1988, mentre i lavori Primis e Pasts vengono presentati entrambi nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes del 1996. L’esordio nel lungometraggio avviene nel 1998 con The shoe, anch’esso presentato a Cannes. Nel 2001 Pakalnina partecipa alla 49. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia con l’opera video Documentario Papagena. Nel 2003, è in concorso nella sezione “Controcorrente” alla 60. Mostra di Venezia col film Pitons. Il corto The water partecipa in concorso al Festival di Berlino del 2006, mentre Klusums (Silence) è in competizione a Cannes del 2009, nella sezione cortometraggi.

Rafael Palacio Illingworth, Man in a Room (Usa)
Fulminea, spietata e ironica cronaca della giornata di un uomo chiuso in una stanza, alle prese con appetiti, dubbi e presenze impreviste, adattamento per lo schermo di un breve fumetto dell'artista e illustratore scozzese David Shrigley. Uno dei più corrosivi ritrattisti dell'alienazione contemporanea, Shrigley ha pubblicato oltre 20 libri, diretto nel 2005 il film d'animazione di culto Who I Am and What A Want, contribuito con i suoi disegni alle pagine di The Guardian e ai videoclip di artisti come Blur, ed è stato celebrato da mostre monografiche in musei come il Museum Ludwig di Colonia, Malmö Konsthall e UCLA Hammer Museum di Los Angeles.
Nato a Mexico City nel 1978, Rafael Palacio Illingworth è cresciuto tra Messico e Colombia. Si è recentemente laureato all'American Film Institute Conservatory di Los Angeles. Man in a room è il suo quarto cortometraggio.

Arnaud des Pallières, Diane Wellington (Francia)
Ballata americana: un giorno, Diane Wellington sparì, e tutti, nella sua cittadina del Dakota, si chiesero dove fosse andata.
Quando era studente di cinema, Arnaud des Pallières invitò Gilles Deleuze a tenere una conferenza. In quell’occasione realizzò Gilles Deleuze : Qu’est-ce que l’acte de Création? (1988). Negli anni seguenti des Pallières ha diretto diversi cortometraggi tra cui : La Mémoire d’un Ange (1989), Avant Après (1993), Les Choses rouges (1994). Il suo primo lungometraggio è Drancy Avenir (1996), inchiesta storica, poetica e filosofica sullo sterminio degli ebrei a Parigi. Realizza in seguito due mediometraggi per la televisione : Is Dead (Portrait Incomplet de Gertrude Stein) (1999), ispirato ai testi autobiografici scritti dalla stessa Gertrude Stein e Disneyland, mon vieux pays natal (2001). Il suo secondo lungometraggio è Adieu, del 2004, con Michael Lonsdale, Aurore Clément, Laurent Lucas et Olivier Gourmet. Parc (2007) , adattamento di un romanzo di John Cheever, è il suo terzo lungometraggio, presentato nella sezione Orizzonti della 64. Mostra di Venezia. Arnaud des Pallières è anche sceneggiatore e montatore dei suoi film.

Jean-Gabriel Périot, Les Barbares (The Barbarians) (Francia)
Il nuovo video di Périot condivide la scottante attualità delle news televisive, ma è il prodotto di un sguardo radicalmente altro sulla cronaca delle tensioni sociali ed economiche recenti. Composto esclusivamente di immagini fotografiche prese dalla rete, è un apologo politico sulla fine delle oligarchie e l'urgenza del cambiamento.
Jean-Gabriel Périot è nato in Francia nel 1974. Realizza cortometraggi al confine tra documentario, animazione e sperimentazione. Le sue ultime opere, tra cui Dies Irae, Even if she had been a criminal… e 200000 fantômes sono state presentate in numerosi festival internazionali. Con L’Art Délicat de la Matraque (2009) partecipa al 46ma edizione del festival di Pesaro.

Sasha Pirker, The Future will not be capitalist (Austria)
Ritratto elegante e ironico della sede del Partito comunista francese disegnata (all’epoca gratuitamente per i compagni) dal grande architetto brasiliano Oscar Niemeyer. Le riprese del palazzo, degli spazi e delle poche persone che oggi li frequentano (il partito ha finito i soldi) vengono commentate da un’intervista con il gestore del palazzo. Saggio sull’architettura, la storia e la politica, film moderno sulla capacità ad interrogare il reale per conoscerne la storia.
Nata a Vienna nel 1969, Sasha Pirker ha studiato linguistica ed architettura. Organizza mostre di arte contemporanea e realizza cortometraggi, spesso legati alla storia dell’architettura e del design, come John Lautner, The Desert Spring Hotel (2007), Angelica Fuentes, The Schindler House (2008), Once At Miracle Mile (2009), presentati in numerosi festival e manifestazioni artistiche europei.

Luiz Pretti, O mundo é belo (Brasile)
Una riflessione sulla vita e sulla sua sfuggevolezza, ma anche un’opera che indaga su quel sentimento misterioso che tiene aggrappati alla vita. Un sentimento che forse si chiama amore, o che forse non ha un nome, e che ha la propria origine nel primo, innocente contatto che ogni individuo ha con la bellezza, in qualunque sua forma.
Luiz Pretti è nato in Brasile il 22 gennaio del 1982, lavora come regista e produttore. Dal 2006 ha fondato Alumbramento, un progetto che promuove l’arte nella città di Fortaleza. Tra le sue opere, i cortometraggi Azul (2007), Cineasta bom é cineasta morto (2007) e Cartaz (2008). Nel 2009 ha realizzato il lungometraggio Rumo e, nel 2010, Estrada para Ythaca.

Nicolas Provost, Stardust (Belgio)
Che sta succedendo stasera a Las Vegas? Cosa controlla il croupier del casino? Cosa guarda il passante che incrocia John Voigt, Dennis Hopper et Jack Nicholson? Segni di una catastrofe imminente incombono tra le luci multicolori della capitale del gioco d’azzardo.
Nicolas Provost, videoartista e cineasta, vive in Belgio. È stato premiato al Sundance Film Festival, a Rotterdam, Locarno e Vienna. I suoi corti e mediometraggi interrogano la memoria collettiva del cinema e le relazioni tra arti visive ed esperienze cinematografiche. Tra i suoi lavori più conosciuti Pommes d’Amour (2001), Bataille (2003), Papillon d’amour (2003), che ha ricevuto numerosi riconoscimenti in festival internazionali. Il suo primo mediometraggio è del 2003, Exoticore.

SJ Ramir, Cold Clay... Emptiness (Nuova Zelanda)
Un beat elettronico si trasforma in un battito umano che è della terra e di un uomo che cammina. L’erba è sghemba, il suo colore è acceso, l’immagine frigge. Una figura raggiunge una casa isolata e poi vi fa ritorno. Condotti sul limite dell’occhio, tutto si fa imperscrutabile.
SJ Ramir, videoartista neozelandese, vive a Melbourne. Molti dei suoi lavori esplorano la connessione, tra paesaggio fisico ed esterno e paesaggio mentale. Ha esordito nel 2005 con i video Music Box e Tenderbox.

Emily Richardson, The Futurist (Regno Unito)
Girato all'interno di un cinema costruito negli anni ’20, e oggi come tanti altri a rischio di chiusura e trasformazione, The Futurist è il primo di una serie di film con i quali l'artista inglese Emily Richardson si propone di celebrare lo spazio e l'esperienza della sala cinematografica tradizionale. Un semplice (ma ingannatore) sguardo circolare esplora lo spazio del cinema, in un lavoro che trova proprio nel momento della proiezione sul grande schermo il suo senso compiuto, trasformando lo spettatore in performer, rispecchiando e sfondando lo spazio della visione.
Emily Richardson studia alla Middlesex University di Londra e poi all’Art Institute di San Francisco fino al 1996. Tra i suoi cortometraggi, Redshift (2001), Nocturne (2002), Aspect (2004), presentato ai festival di Londra e New York, Petrolia (2005), Cobra Mist (2008), invitato a numerosi festival internazionali tra cui quelli di Rotterdam e di Melbourne. Il suo penultimo lavoro è il cortometraggio Memo Mori (2009), realizzato in collaborazione con lo scrittore Iain Sinclair.

Roee Rosen, Tse (Out) (Israele)
Politica e pratiche S&M: il film incendiario e inclassificabile di Rosen unisce due temi solo apparentemente senza nulla in comune, culminando in un rituale ideato dall'artista per liberare una giovane dallo spirito di Avigdor Lieberman, discusso politico ultra-conservatore, ministro degli esteri del governo israeliano, fondatore e leader del partito Yisrael Beiteinu, paragonato dalla stampa internazionale a Jeorg Heider e a Jean Marie Le Pen. Rosen rielabora la figura dell'esorcismo presente nella letteratura ebraica (il rituale del Dybbuk) come nel cinema horror, mentre il piacere erotico estremo e violento, diventa il più impensabile strumento di lotta politica contro razzismo e nazionalismo. Con un imprevedibile e commovente finale musicale.
Roee Rosen, nato nel 1963, è un artista, scrittore e regista israelo-americano. Insegna alla Bezalel Academy of Art di Jerusalem. I suoi dipinti, video e installazioni, dal carattere aggressivamente politico, sollevano abitualmente polemiche e reazioni, fin da quando la sua controversa opera Live and Die as Eva Braun venne esposta per la prima volta all'Israel Museum. Le opere di Rosen sono presenze costanti in festival come FIDMarseille e Oberhausen, e sono state parte di mostre e biennali di arte contemporanea, al Center for Contemporary Art di Tel Aviv, Herzliya Museum of Art di Gerusalemme, e a Manifesta7 (Kassel).

Josh e Ben Safdie, John’s Gone (Usa)
Dal suo appartamento disastrato, John da la caccia a scarafaggi, espelle ladri maldestri, commercia on-line le sue proprietà, litiga con la fidanzata e cerca rapporti poco plausibili con perfetti sconosciuti. Una tragicommedia di cliché newyorkesi, raccontata da un punto di vista off, come se fosse un sogno malinconico. Filmate con una vecchia telecamera del padre dei due registi-produttori, dettaglio che sottolinea ulteriormente la dimensione emotiva e personale del progetto, le riprese di John's Gone sono state successivamente trasferite in pellicola e gonfiate, per ottenere il singolare effetto visivo retrò evidente fin dalle prime inquadrature, che contribuisce alla stratificata dimensione temporale che caratterizza il lavoro, in cui e-commerce e computer appaiono in un film di atmosfere prettamente newyorkesi che vanno dalla No Wave anni '80 indietro fino agli esordi di Cassavetes.
“Se Jean Vigo, John Cassavettes, Buster Keaton, Woody Allen a Charlie Chaplin avessero un figlio deforme sarebbe il nostro miglior amico”. Così si descrivono i giovani fratelli Safdie, da New York, autori di un cinema di strada (o d’appartamento) che flirta con il documentario e l’ipotesi di una new wave del secondo millennio. Attivi (quasi sempre insieme) nel corto del 2005 (The Avdentures of Slater Friend), sono passati al lungo nel 2008 con The Pleasure of Being Robbed, presentato dalla Quinzaine des réalisateurs di Cannes, a cui ha fatto seguito Daddy Longlegs nel 2009.

SEMICONDUCTOR, Indefatigable (Ecuador)
Realizzato grazie al “Gulbenkian Galapagos Artists' Residency Programme” che ospita artisti nelle isole Galapagos, il film mostra un team di lavoro che sta sezionando ciò che appare come un comune arbusto. Le immagini si soffermano sui metodi e le tecniche utilizzate durante tale processo. A metà tra il documentario scientifico e il lavoro di fiction, questo film parla dei metodi creati dall’uomo per leggere e interpretare il mondo che lo circonda.
Semiconductor, fondato nel 1997, è il frutto della collaborazione (video) artistica tra Ruth Jarman e Joe Gerhardt. Il loro lavoro esplora attraverso suono, immagini in movimento e installazioni multimediali, la natura materiale del mondo e l’esperienza che ne traiamo, interrogandosi sul nostro posto nell’universo. È stato esposto presso numerose istituzioni d’arte, tra cui La Biennale di Venezia, la Royal Academy di Londra e l’Hirshhorn Museum di Washington. I loro film sono stati proiettati in molti festival internazionali, tra cui Rotterdam, Edinburgo, San Francisco, Sydney e Clermont-Ferrand. Il DVD World in Flux, uscito nel 2007, raccoglie 5 anni della loro opera.

Sun Xun, 21 ke (21 G) (Cina)
21 G è la storia di un mago, l’unica professione al mondo per la quale raccontare bugie non solo è lecito, ma fa parte del “gioco”. Quest’audace allegoria politica (l’animazione sotto i 60’ non deve passare la censura di Pechino) è anche un film sull’esistenza. Un uomo alla ricerca di un valore e di un significato nella vita e di sistemi di riferimento che gli permettano di comprenderla. Ansioso di conoscere la verità, ne “sente” la presenza, ma non riesce mai a raggiungerla, perdendosi in un moto circolare, continuo e senza fine.
E’ nato il David Lynch cinese? L’enfant prodige dell’animazione cinese, il giovanissimo artista e cineasta Sun Xun (è nato a Fuxin nel 1980) utilizza per le sue complesse animazioni tecniche grafiche tradizionali nella creazione dei disegni di partenza (su tela, seta, carta, o direttamente sulle pareti degli spazi in cui allestisce le sue installazioni), che vengono poi animati con uno stile che richiama quello dell'artista sudafricano William Kentridge. I suoi lavori evocano spesso l'iconografia della Rivoluzione Culturale e del maoismo, riutilizzando materiali grafici originali, illustrazioni d'epoca e vecchi giornali. Vi ricorrono figure inizialmente misteriose, che film dopo film vanno a comporre la sintassi onirica e apocalittica di un discorso complesso sulla storia della Cina, che si spinge a fino a mettere in discussione la recente radicale trasformazione sociale, economica e tecnologica del suo paese. Un nome da non dimenticare: chi produrrà il suo primo lungometraggio cambierà il corso dell’animazione in Asia.

Elina Talvensaari, Miten marjoja poimitaan (How to Pick Berries) (Finlandia)
Visitatori provenienti da un posto lontano giungono nelle terre della Finlandia del Nord. Come comunicare con queste persone che raccolgono bacche? E perché queste persone si trovano qua? Il film è uno studio sulla mentalità finnica e sulle assurdità dell’economia globale.
Elina Talvensaari nasce nel 1978, studia regia di documentari alla Aalto University in Helsinki. How to pick berries è il documentario che ha realizzato in occasione della sua tesi di laurea. Nel 2008 ha diretto i documentari Palmu (Palm tree) e Näkymätön Käsi (Invisible Hand).

Oleg Tcherny, La linea generale (Francia)
Un inedito profilo architettonico della città di Venezia, progressivamente elaborato e destrutturato in digitale per assumere una consistenza puramente plastica e pittorica, fa da sfondo alla lettura di un visionario testo di Galileo Galiei, letto dalla voce del filosofo Giorgio Agamben.

27.7.10

Anuncios del Festival de Toronto


Toronto – The Toronto International Film Festival® rolls out the red carpet with a selection of 15 Galas and 35 Special Presentations for this year‟s Festival, including 25 World Premieres. Taking place from September 9 to 19, this year‟s Festival includes the world premieres of new films by Robert Redford, Michael Winterbottom, Guillaume Canet, John Cameron Mitchell, Kiran Rao, Mike Mills and Andrucha Waddington. Critically acclaimed filmmakers Woody Allen, Sylvain Chomet, Mahamat-Saleh Haroun, Tran Anh Hung, Alejandro González Iñárritu, Mike Leigh, Julian Schnabel and Im Sang-Soo make their North American premieres in Toronto, and the Galas and Special Presentations announced today feature on-screen performances by Robert De Niro, Dustin Hoffman, Aamir Khan, Ben Affleck, Javier Bardem, Marion Cotillard, Clive Owen, Colin Firth, Juliette Lewis, James McAvoy, Ewan McGregor, Helen Mirren, Edward Norton, Christopher Plummer, Natalie Portman, Om Puri, Ryan Reynolds, Sam Rockwell, Amy Ryan and Hilary Swank. Additional Gala and Special Presentation titles will follow in the coming weeks.

“On the occasion of our 35th anniversary, we are thrilled to announce this selection of important and notable films,” says Piers Handling, Director and CEO of TIFF. “The richness and diversity of this year‟s Galas and Special Presentations programmes reflect the abundance of exciting works from established and emerging filmmakers in the world of cinema.”

“We are honoured that filmmakers choose our Festival to premiere their films to the world,” says Cameron Bailey, Co-Director of the Toronto International Film Festival. “We look forward to introducing these films to Toronto audiences – the most informed and enthusiastic filmgoers in the world.”

The Festival‟s Galas and Special Presentations programmes will feature premieres of films from countries around the world including Chad, Denmark, France, Hong Kong, India, South Korea, Spain, Sweden and the United Kingdom.

Galas
The Bang Bang Club Steven Silver, Canada/South Africa World Premiere The Bang Bang Club was the name given to four young photographers, Greg Marinovich, Kevin Carter, Ken Oosterbroek and Joao Silva, whose photographs captured the final bloody days of white rule in South Africa and the final demise of apartheid. The film tells the remarkable and sometimes harrowing story of these young men – and the extraordinary extremes they went to in order to capture their pictures. The film stars Ryan Phillippe, Malin Akerman, Taylor Kitsch, Neels Van Jaarsveld and Frank Rautenbach.

Barney's Version Richard J. Lewis, Canada/Italy North American Premiere From producer Robert Lantos, Barney’s Version is a film based on Mordecai Richler's prize-winning comic novel. Barney Panofsky (Paul Giamatti) is a seemingly ordinary man who lives an extraordinary life. Barney‟s candid confessional spans four decades and two continents, and includes three wives (Rosamund Pike, Minnie Driver and Rachelle Lefevre), one outrageous father (Dustin Hoffman) and a charmingly dissolute best friend (Scott Speedman).

Black Swan Darren Aronofsky, USA North American Premiere A psychological thriller set in the world of New York City ballet, Black Swan stars Natalie Portman as Nina, a featured dancer who finds herself locked in a web of competitive intrigue with a new rival at the company. Black Swan takes a
thrilling and at times terrifying journey through the psyche of a young ballerina whose starring role as the duplicitous swan queen turns out to be a part for which she becomes frighteningly perfect. Black Swan also stars Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey and Winona Ryder. Casino Jack George Hickenlooper, Canada World Premiere Based on a true story, Kevin Spacey stars as Jack Abramoff, the former high-powered lobbyist whose bribery schemes and fraudulent dealings with Indian casinos ultimately landed him in prison, and stunned the world. It remains the biggest scandal to hit Washington, D.C. since Watergate. The film also stars Barry Pepper, Kelly Preston, Rachelle Lefevre and Jon Lovitz.

The Conspirator Robert Redford, USA World Premiere While an angry nation seeks vengeance, a young union war hero must defend a mother accused of aiding her son in the assassination of President Abraham Lincoln. Directed by Robert Redford, the film stars James McAvoy, Robin Wright, Kevin Kline, Evan Rachel Wood and Tom Wilkinson.

The Debt John Madden, USA North American Premiere Helen Mirren, Jessica Chastain and Sam Worthington star in this thriller about three Israeli Mossad agents on a 1965 mission to capture a notorious Nazi war criminal. Thirty years later, secrets about the case emerge.

The Housemaid Im Sang-Soo, South Korea North American Premiere In this erotic thriller, the housemaid of an upper-class family becomes entangled in a dangerous tryst. A satirical look at class structure, reminiscent of the work of Claude Chabrol, this sexy soap opera is a story of revenge and retribution.

Janie Jones David M. Rosenthal, USA World Premiere Aspiring recording artist Ethan Brand gets a stunning surprise on the opening night of a tour – a strung out former groupie appears unexpectedly, pleading with him to care for their daughter while she pulls herself together. Enter Janie Jones.
The King's Speech Tom Hooper, United Kingdom/Australia North American Premiere The King's Speech tells the story of the man who would become King George VI, the father of the current Queen, Elizabeth II. After his brother abdicates, George „Bertie‟ VI (Colin Firth) reluctantly assumes the throne. Plagued by a dreaded nervous stammer and considered unfit to be King, Bertie engages the help of an unorthodox speech therapist named Lionel Logue (Geoffrey Rush). Through a set of unexpected techniques, and as a result of an unlikely friendship, Bertie is able to find his voice and boldly lead the country into war.

Little White Lies Guillaume Canet, France World Premiere Despite a traumatic event, a group of friends decides to go ahead with their annual beach vacation. Their relationships, convictions, sense of guilt and friendship are sorely tested. They are finally forced to own up to the little white lies they have been telling each other. Directed by Guillaume Canet and starring: François Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Jean Dujardin, Laurent Lafitte, Valérie Bonneton and Pascale Arbillot. Peep World Barry Blaustein, USA World Premiere On the day of their father‟s 70th birthday party, four siblings come to terms with the publication of a novel written by the youngest sibling that exposes the family‟s most intimate secrets.

Potiche François Ozon, France North American Premiere A bourgeois housewife (Catherine Deneuve) takes on a rough union leader (Gerard Depardieu) in François Ozon's sparkling comic war between the sexes, and the classes.

The Town Ben Affleck, USA North American Premiere The Town is a dramatic thriller about robbers and cops, friendship and betrayal, love and hope, and escaping a past that has no future. In the Boston neighbourhood of Charlestown, Doug MacCray is the leader of a crew of ruthless bank robbers. But everything changed on the gang‟s last job when they took bank manager Claire Keesey hostage. Questioning what she saw, Doug seeks out Claire. As their relationship deepens, Doug wants out of this life and the town, but now he must choose whether to betray his friends or lose the woman he loves.

The Way Emilio Estevez, USA World Premiere Martin Sheen plays Tom, an American doctor who comes to St. Jean Pied de Port, France to collect the remains of his adult son, killed in the Pyrenees in a storm while walking The Camino de Santiago. Driven by his profound sadness and desire to understand his son better, Tom decides to embark on the historical pilgrimage. Along the way he learns what it means to be a citizen of the world again and discovers the difference between “The life we live and the life we choose.”

West is West Andy De Emmony, United Kingdom World Premiere Manchester, Northern England, 1976. The now much-diminished, but still claustrophobic and dysfunctional, Khan family continues to struggle for survival. Sajid, the youngest Khan, is under heavy assault both from his father's tyrannical insistence on Pakistani tradition, and from the fierce bullies in the schoolyard. His father decides to pack him off to Mrs. Khan No 1 and family in the Punjab, the wife and daughters he had abandoned 30 years earlier. The sequel to East is East, West is West is the coming of age story of both 15-year-old Sajid and of his father, 60-year-old George Khan.

Special Presentations

Another Year Mike Leigh, United Kingdom North American Premiere A happily married, middle-aged couple are visited by a number of unhappy and lonely friends who use them as confidantes. When an unmarried friend falls for their young son, they watch as events unfold. The film stars Jim Broadbent, Lesley Manville, Ruth Sheen, Peter Wight, Oliver Maltman, David Bradley, Karina Fernandez and Martin Savage.

Beginners Mike Mills, USA World Premiere When his 71-year-old father (Christopher Plummer) comes out of the closet, Oliver (Ewan McGregor) must explore the honesty of his own relationships. From the director of Thumbsucker.

The Big Picture Eric Lartigau, France World Premiere Paul Exben is a success story. He has a great job, a glamorous wife and two wonderful sons, except that this is not the life he has been dreaming of. A moment of madness is going to change his life, forcing him to assume a new identity that will enable him to live his life fully. The Big Picture, an adaptation of the novel by Douglas Kennedy, is directed by Eric Lartigau and stars Romain Duris, Marina Foïs, Niels Arestrup and Catherine Deneuve. It is produced by Pierre-Ange Le Pogam.

Biutiful Alejandro González Iñárritu, Spain/Mexico North American Premiere This is a story of a man in free fall. On the road to redemption, darkness lights his way. Connected with the afterlife, Uxbal is a tragic hero and father of two who's sensing the danger of death. He struggles with a tainted reality and a fate that works against him in order to forgive, for love, and forever. The film stars Javier Bardem.

Blue Valentine Derek Cianfrance, USA Canadian Premiere Blue Valentine is the story of love found and love lost, told in past and present moments in time. Flooded with
romantic memories of their courtship, Dean and Cindy use one night to try and save their failing marriage. Ryan Gosling and Michelle Williams star in this honest portrait of a relationship on the rocks.

Brighton Rock Rowan Joffe, United Kingdom World Premiere Based on Graham Greene's 1938 novel, we follow the odd relationship between a young thug on the rise in the British underground and a tea room waitress who witnesses a crime he has committed.

Buried Rodrigo Cortés, Spain/USA Canadian Premiere When Paul Conroy (Ryan Reynolds) wakes up six feet underground with no idea who put him there or why, life for the truck driver and family man instantly becomes a hellish struggle for survival. Buried with only a cell phone and a lighter, poor reception, a rapidly draining battery and a dwindling oxygen supply become his worst enemies in a tightly confined race against time.

Conviction Tony Goldwyn, USA World Premiere Conviction is the inspirational true story of a sister‟s unwavering devotion to her brother. When Betty Anne Waters‟ (two-time Academy® Award winner Hilary Swank) older brother Kenny (Sam Rockwell) is arrested for murder and sentenced to life in 1983, Betty Anne, a Massachusetts wife and mother of two, dedicates her life to overturning the murder conviction.

Cirkus Columbia Danis Tanovic, Bosnia and Herzegovina International Premiere After twenty years of exile, a husband returns to his hometown in Herzegovina to settle some scores with his ex-wife, armed with a new Mercedes, a sexy new girlfriend and a mangy black cat. Dhobi Ghat Kiran Rao, India World Premiere In the teeming metropolis of Mumbai, four people separated by class and language are drawn together in compelling relationships. Shai, an affluent investment banker on a sabbatical, strikes up an unusual friendship with Munna, a young and beautiful laundry boy with ambitions of being a Bollywood actor, and has a brief dalliance with Arun, a gifted painter. As they slip away from familiar moorings and drift closer together, the city finds its way into the crevices of their inner worlds.

Easy A Will Gluck, USA World Premiere After a little white lie about losing her virginity gets out, a clean-cut high school girl (Emma Stone) sees her life paralleling Hester Prynne‟s in The Scarlet Letter, which she is currently studying in school – until she decides to use the rumour mill to advance her social and financial standing.

Henry's Crime Malcolm Venville, USA World Premiere After serving three years in prison for a bank robbery he did not commit, an amiable but aimless man decides to rob the bank for real. His plan involves infiltrating a local theatre company, but his scheme gets complicated when he falls for the company‟s lead actress. The film stars Keanu Reeves, Vera Farmiga, James Caan, Fisher Stevens, Peter Stormare, Danny Hoch and Bill Duke.

The Illusionist Sylvain Chomet, United Kingdom North American Premiere From the director of The Triplets Of Belleville comes a film of grace and unique beauty. Working from a never-produced script written by Jacques Tati for his daughter, Chomet tells the story of a magician who was pushed aside by rock and roll, yet finds one young girl who appreciates his magic. The film stars Jean-Claude Donda and Eilidh Rankin.

In A Better World Susanne Bier, Denmark/Sweden International Premiere The story traces elements from a refugee camp in Africa to the grey humdrum of everyday life in a Danish provincial town. The lives of two Danish families cross each other, and an extraordinary but risky friendship comes into bud. But loneliness, frailty and sorrow lie in wait. Soon, friendship transforms into a dangerous alliance and a breathtaking pursuit in which life is at stake.

I Saw the Devil Kim Jee-woon, South Korea North American Premiere A hard-boiled thriller from Korean master Kim Jee-woon, I Saw the Devil is a tale of bloody vengeance against a dangerous psychopath who has committed a gruesome series of murders.

It's Kind of a Funny Story Ryan Fleck, Anna Boden, USA World Premiere Stressed-out teenager Craig checks himself into a mental health clinic – where he finds himself in the adult ward. Sustained by friendships on both the inside and the outside, Craig learns more about life, love and the pressures of growing up. The comedy-drama stars Keir Gilchrist, Emma Roberts and Zach Galifianakis.

Jack Goes Boating Philip Seymour Hoffman, USA International Premiere Adapted from Bob Glaudini's acclaimed Off Broadway play, Jack Goes Boating is a tale of love, betrayal, friendship and grace centered around two working-class New York City couples. The film stars John Ortiz, Daphne Rubin-Vega, Amy Ryan and Philip Seymour Hoffman, with Hoffman making his feature directorial debut.

L'Amour Fou Pierre Thoretton, France World Premiere Yves Saint Laurent built one of fashion's most celebrated empires. This moving documentary chronicles his rise, his lifelong partnership with Pierre Bergé and their decision to auction off a lifetime of precious art and objects.

The Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen Andrew Lau, Hong Kong North American Premiere In 1920s Shanghai, hero Chen Zhen single-handedly avenges his mentor‟s death by killing all the Japanese at a dojo in Hongkou, only to be showered with bullets while making his legendary flying kick. Now, years later, Chen Zhen, who is believed dead, returns in disguise to infiltrate a criminal empire and to dismantle the evil collusion that plagues the country.

Lope Andrucha Waddington, Brazil/Spain World Premiere Andrucha Waddington brings famed Spanish playwright Lope de Vega‟s passionate life to the screen. The young poet returns to Madrid from war and gets his foot in the door of Madrid's most important theatre troupe – quickly charming his boss's daughter. His childhood friend, Isabel de Urbina, also falls under the spell of his poems. So much seduction eventually brings misfortune and he must flee Madrid.

Love Crime Alain Corneau, France International Premiere Dangerous Liaisons meets Working Girl in this deliciously caustic tale of office politics. Starring Kristin Scott Thomas and Ludivine Sagnier as mentor and ingénue, Love Crime is a remorseless clash of two competing egos.

Made in Dagenham Nigel Cole, United Kingdom World Premiere Sally Hawkins stars as Rita O‟Grady, the catalyst for the 1968 Ford Dagenham strike by 187 sewing machinists which led to the advent of the Equal Party Act. Working in extremely impoverished conditions for long, arduous hours, the women at the Ford Dagenham plant finally lose their patience when they are reclassified as “unskilled.” With humour, common sense and courage, they take on their corporate paymasters, an increasingly belligerent local community, and finally the government itself. The film also stars Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James and Rosamund Pike.

Miral Julian Schnabel, United Kingdom/Israel/France North American Premiere From the director of The Diving Bell and the Butterfly, Before Night Falls and Basquiat, comes Miral, the visceral, first-person diary of a young girl growing up in East Jerusalem as she confronts the effects of occupation and war in every corner of her life. Schnabel pieces together momentary fragments of Miral‟s world – how she was formed, who influenced her, all that she experiences in her tumultuous early years – to create a raw, moving, poetic portrait of a woman whose small, personal story is inextricably woven into the bigger history unfolding all around her.

Never Let Me Go Mark Romanek, United Kingdom World Premiere Kathy (Carey Mulligan), Tommy (Andrew Garfield) and Ruth (Keira Knightley) spent their childhood at a seemingly idyllic boarding school. When they leave the shelter of the school, the terrible truth of their fate is revealed and they must confront the deep feelings of love, jealousy and betrayal that threaten to pull them apart.

Norwegian Wood Tran Anh Hung, Japan North American Premiere Adapted from Haruki Murakami's bestselling novel. Watanabe, a quiet and serious college student, becomes deeply devoted to Naoko, a beautiful and introspective young woman with whom he shares the tragedy of their best friend‟s death. When Naoko suddenly disappears, Midori, an outgoing, vivacious and supremely self-confident girl marches into Watanabe's life. The film stars Kenichi Matsuyama, Rinko Kikuchi and Kiko Mizuhara.

Outside the Law Rachid Bouchareb, France/Algeria/Tunisia/Italy/Belgium North American Premiere Bouchareb's follow-up to Days of Glory is an epic French gangster movie in the tradition of Once Upon a Time in America. The film follows three brothers from childhood in Algeria through turbulent years in Paris, as their paths diverge towards radical politics and violent crime.

Rabbit Hole John Cameron Mitchell, USA World Premiere A family navigates the deepest form of loss in John Cameron Mitchell's screen adaptation of the Pulitzer Prize winning play by David Lindsay-Abaire. Nicole Kidman and Aaron Eckhart deliver captivating performances as a husband and wife who fight to save their marriage in the life that begins again after tragedy.

A Screaming Man Mahamat-Saleh Haroun, France/Belgium/Chad North American Premiere One of Africa's preeminent film artists, Haroun returns to themes of family and loyalty in war-torn Chad. A father and son work together at the pool of five-star hotel, but the civil war forces life-and-death choices upon them.

Stone John Curran, USA World Premiere
Robert De Niro and Edward Norton deliver powerful performances as a seasoned corrections official and a scheming inmate whose lives become dangerously intertwined. Stone weaves together the parallel journeys of two men grappling with dark impulses, as the line between lawman and lawbreaker becomes precariously thin. The film also stars Milla Jovovich and Frances Conroy.
Submarine Richard Ayoade, United Kingdom World Premiere British comic Richard Ayoade delivers his hotly-anticipated feature debut Submarine. One boy must fight to save his mother from the advances of a mystic, and simultaneously lure his eczema-strafed girlfriend in to the bedroom, armed with only a vast vocabulary and near-total self-belief. His name is Oliver Tate.

That Girl in Yellow Boots Anurag Kashyap, India North American Premiere Ruth is searching for her father – a man she hardly knew but cannot forget. Desperation drives her to work without a permit, at a massage parlour, where she gives „happy endings‟ to unfulfilled men. Torn between several schisms, Mumbai becomes the backdrop for Ruth's quest as she struggles to find her independence and space even as she is sucked deeper into the labyrinthine politics of the city's underbelly.

Tamara Drewe Stephen Frears, United Kingdom North American Premiere Based on Posy Simmonds‟ beloved graphic novel. When Tamara Drewe returns to the village of her youth, life for the locals is thrown upside down. Tamara – once an ugly duckling – has been transformed and is now a minor celebrity. As infatuations, jealousies, love affairs and career ambitions collide among the inhabitants of the neighbouring farmsteads, Tamara sets a contemporary comedy of manners into play.

The Trip Michael Winterbottom, United Kingdom World Premiere Follow two good friends in this hilarious road movie as they embark on a tour of the Lake District and the Yorkshire Dales of Northern England, eating, chatting and driving each other crazy. The film stars Steve Coogan and Rob Brydon.

Trust David Schwimmer, USA World Premiere Safe and sound in their suburban home, Will and Lynn Cameron (Clive Owen and Catherine Keener) used to sleep well at night. When their 14-year-old daughter, Annie, made a new friend on-line – a 16-year-old boy named Charlie – Will and Lynn didn‟t think much of it. But when Annie and Charlie make a plan to meet what happens in the next twenty-four hours changes the entire family forever. Charlie is really a 40-year-old serial pedophile (Tom McCarthy) and, once Annie‟s rape comes to light, it becomes a touchstone event that reverberates through the entire family.

You Will Meet a Tall Dark Stranger Woody Allen, United Kingdom/USA/Spain North American Premiere Woody Allen's latest comic ensemble piece follows a group of Londoners struggling with failing marriages, restless libidos, the perils of aging and desires that drive a series of decisions with unforeseen consequences. The film stars Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Lucy Punch and Naomi Watts.

Masters

Mysteries of Lisbon Raul Ruiz, Portugal/France World Premiere Based on a famous nineteenth-century Portuguese novel, Raul Ruiz's Mysteries of Lisbon follows a jealous countess, a wealthy businessman and a young orphaned boy across Portugal, France, Italy and Brazil where they connect with a variety of mysterious individuals.

Ticket packages for the Festival are now available for purchase by cash, debit or Visa†. Purchase online at tiff.net/thefestival, by phone at 416-968-FILM or 1-877-968-FILM (Monday through Friday, 10 a.m. to 7 p.m.,) or in person at the TIFF Box Office at 2 Carlton Street, West Mezzanine (Monday to Friday: 10 a.m. - 7 p.m. The 35th Toronto International Film Festival runs September 9 to 19, 2010.